Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il sentiero della felicità”. Un magico racconto tutto da vivere

“Il sentiero della felicità”. Un magico racconto tutto da vivere

"Finalmente uno spettacolo che non vediamo da seduti": tutta la gioia dei bambini

Viviana Minervini by Viviana Minervini
19 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
“Il sentiero della felicità”. Un magico racconto tutto da vivere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Chiedimi
se sono felice
”, recitava così il titolo di un film di qualche anno fa.

Ce lo
chiede mai qualcuno?
E la risposta quale mai sarà?

“No, ho troppi problemi”, “troppi
pensieri”, “sì, ma sapessi cosa mi è successo …”.

Non siamo
mai soddisfatti e viviamo questo nostro presente, pensando o troppo al passato
con nostalgica affezione o troppo al futuro, dimenticando quel che c’accade
sotto gli occhi.

A volte la
soluzione è dietro l’angolo.

Basterebbe
solo accendere la lanterna del nostro cuore per scoprire tutte le meraviglie
celate nello scrigno del nostro essere e illuminare il mondo di quel che
portiamo dentro.
Esperienze, fardelli dolorosi, immense gioie: è da lì che
bisognerebbe partire.

Ce lo
insegnano bene i due bimbi protagonisti della storia “Il sentiero della felicità” impersonati da Elisabetta Tonon e Gianbattista
Rossi
. Due bimbi, sì, ma ognuno di noi.

Così il
racconto comincia in un luogo meraviglioso, quale il giardino parrocchiale della chiesa di Mariotto, dove s’intraprende un cammino nello spirito per
riscoprire proprio quella luce di cui parlavamo poc’anzi.

Nelle
casette in legno del presepe vivente (messe a disposizione dall’associazione “La Chimera”), s’avvicendano  Nicola Calabrese, Piero Cannito, Marzia Colucci, Giuseppe Cuoccio, Angela Lonardelli, Adele Porzia, Giuseppe Ricci, Laura Vangi che raccontano
ai bimbi, impersonando folletti, fate, vecchi saggi, regine e fattucchiere, la
loro esperienza.

Piccole
gemme dorate che puntellano il cammino dei due protagonisti che usciranno dal
bosco cresciuti, forse più saggi, con una marcia in più: quella del sorriso che
supera le calde e malinconiche lacrime per le avversità che la vita ogni giorno
ci pone dinanzi.

I grandi
riflettono e i bimbi sognano. Questo è l’intento dei due direttori artistici de “La
fattoria degli artisti” che continueranno lo spettacolo fino al 21 agosto a Mariotto con tre spettacoli alle 19, alle 20 e
alle 21 e poi dal 22 al 24 agosto a
Palombaio
nelle stesse fasce orarie presso il giardino della “Casa santi sposi” (ex SMA).

Positivo il commento dei primi bimbi che hanno guardato lo spettacolo.

«Finalmente uno spettacolo che non
vediamo da seduti. Mi piace camminare nella natura e imparare
– ci racconta Claudio – La
cosa che mi è piaciuta di più è stato l’uso dei costumi
(a cura di Saverio Maggio, ndr) che spesso quando
andiamo a teatro somigliano a quelli dei cartoni animati e sono poco realistici».

I bambini non hanno solo guardato, ma hanno anche
praticamente aiutato un folletto ad essere felice.

«Non sapeva come uscire dal recinto
e dalla, come diceva lui, commiserazione davanti al suo specchio –
sorride Loredana –ed è stato bellissimo aiutarlo ad uscire e finalmente ad esplorare il mondo.
Sono davvero contenta».

Insomma, un
piccolo passo verso la conquista delle frazioni per l’Amministrazione che
grazie all’appoggio,  al sostegno di don
Emanuele e Padre Fulvio
e alla maestria allegra e mai banale di Elisabetta
Tonon e Gianbattista Rossi è riuscita a far rivivere i giardini parrocchiali
divertendo grandi e piccini.

Tags: amministrazionebitontoculturaestatefelicitàfrazionigreciaMariottopalombaiorossisentierospettacolotonon
Articolo Precedente

Rubarono 4mila munizioni alla polizia. Un bitontino ed un molfettese in manette

Prossimo Articolo

“InCapaci”, musica e legalità in memoria dei giudici Falcone e Borsellino

Potrebbero anche interessarti:

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“InCapaci”, musica e legalità in memoria dei giudici Falcone e Borsellino

"InCapaci", musica e legalità in memoria dei giudici Falcone e Borsellino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3