Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il sapore dei saperi”, un gustoso e ricco percorso letterario

“Il sapore dei saperi”, un gustoso e ricco percorso letterario

Mario Sicolo, direttore del Da Bitonto, presenterà Angela De Leo presso la masseria “Villa Framarino”

La Redazione by La Redazione
26 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
“Il sapore dei saperi”, un gustoso e ricco percorso letterario
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa domenica, presso la masseria “Villa Framarino” (Bari-Palese), si
gusterà “Il sapore dei saperi”. Il
percorso letterario consisterà nella presentazione di diversi libri, tra cui “La via delle vedove” di Angela De Leo. Relatore del romanzo
sarà il nostro direttore Mario Sicolo.

“Il sapore dei saperi” inizierà il suo percorso
letterario alle 18 con la presentazione di “Cibiamoci”,
Gelsorosso edizioni, di Nicoletta De
Lorenzo
e Stefania Giammarino.
Proseguirà con quella di “La via delle
vedove”
, Secop edizioni, di Angela
De Leo
in compagnia di Mario Sicolo,
direttore del Da Bitonto. 

Poi, con l’autore Paolo De Santis e il suo relatore Cristiano Stefani sarà presentato “C’era una volta il jolly club”, Di Marsico Libri. 

In chiusura: “Meraviglioso” di Fulvio Frezza, ed. Florestano, con la chitarra e il canto di Domenico Mezzina e “I racconti della pentola la Luna e la focaccia”, Progedit, di Vittorio Stagnani  con Massimo
Malpignano
e Giovanni Di Serio,
presidente della Consorzio della Focaccia Barese. 

Il romanzo di Angela De Leo è
ambientato nel Salento e nell’entroterra barese degli anni Cinquanta-Sessanta.
E’ la storia di Eva, una donna di 70 anni, che conserva un segreto che le ha
impedito di vivere pienamente i suoi giorni. Per lei è giunto il momento di
imparare a volersi nuovamente bene per vivere meravigliosamente gli anni che le
restano. Lo fa attraversando il suo mondo e quello di sua nipote. 

Tra le righe
risalta una critica analisi socio-psicologica e storico-culturale degli anni
che vanno dal Novecento fino agli attuali. L’obiettivo dell’autrice è quello di
suscitare particolari riflessioni nelle nuove generazioni affinchè comprendano
la storia amara della nostra terra e tengano ben salde le redini del loro
futuro. “Dove l’erba può crescere
ancora” ci aspetta un mondo migliore
. 

Angela De Leo è bitontina. Ama la
poesia e la letteratura, suoi fidi compagni di vita che le permettono di
decodificare l’odierna realtà e non scardinare le sue ben salde radici. 

E’
autrice di una raccolta di poesie, oltre che del suddetto romanzo che,
domenica, verrà presentato. 

Numerosi, anche, i suoi interventi in saggi critici
letterari e nelle prefazioni di libri di autori serbi. Nel 1992, nel 2007 e
2012 ha partecipato a prestigiosi Meeting Internazionali degli Scrittori a
Belgrado, e nel 2011 è stata ospite dell’Autunno Poetico di Smederevo (Serbia). 

Tags: Angela De LeopoesiepresentazioneSecop
Articolo Precedente

“E’ qui il casting?”, il successo di Roberta Bellini e Gianvito Leone

Prossimo Articolo

Patente Europea di Informatica. Le Officine Culturali diventano Ei-Center

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Patente Europea di Informatica. Le Officine Culturali diventano Ei-Center

Patente Europea di Informatica. Le Officine Culturali diventano Ei-Center

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3