Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sacro nell’arte contemporanea, riflessioni tra artisti e saggisti

Il sacro nell’arte contemporanea, riflessioni tra artisti e saggisti

E' stato pubblicato il libro a cura del giornalista bitontino Marino Pagano e dell'artista Antonio Russo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
Il sacro nell’arte contemporanea, riflessioni tra artisti e saggisti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È fresco di stampa il volume «Il tema del sacro nell’arte contemporanea», a cura dell’artista Antonio Russo e del giornalista e saggista Marino Pagano, edizioni Landriscina di Trani. Il libro pubblica gli atti delle relazioni di artisti, accademici e docenti intervenuti al convegno «L’arte sacra oggi», tenutosi nel settembre del 2019 tra Trani e Lecce, a cura dell’associazione culturale nazionale La Carvella.

Antonio Russo è docente di Arte e Immagine ed artista, con numerose mostre e rassegne al suo attivo. Marino Pagano, giornalista culturale e di viaggio, scrive su riviste nazionali di settore ed è anche direttore responsabile del semestrale di ricerca Studi Bitontini.

Il volume contribuisce, dunque, alla discussione sul concetto di arte sacra, con interventi interessanti, di artisti ed estensori di saggi quasi tutti pugliesi. L’arte sacra oggi, tema vasto, che abbraccia anche più discipline e più concezioni dell’arte stessa. La Puglia del mondo dell’arte dice dunque, culturalmente, la sua su queste tematiche. Gli artisti interessati al libro contribuiscono anche, attivamente, all’edificazione in senso culturale delle città in cui vivono, così come di tutta la regione, con interessi e successi anche nazionali e, in alcuni casi, internazionali.

L’idea di base al centro del libro è quella del trascendente declinato in arte, in senso anche laico: quel che ci supera, che ci sovrasta, che ci fa riscoprire parte di un tutto cosmico. Arte e secolarizzazione, arte e sfide multiculturali, arte e concezione del sacro oggi. Ma anche riflessioni sul monumento, sull’immagine, sul feticcio. Su come l’arte racconta l’oggetto della sacralità e su come essa riesce (o non riesce) a trasmettere questi concetti nella nostra difficile contemporaneità.

Infine: quanto la storia del XIX e del XX secolo ha inciso sull’arte e, specificatamente, sull’arte cosiddetta ‘sacra’?

Ecco gli autori dei testi, i cui contributi sono presenti dopo le introduzioni di Russo e Pagano: Cesare Cesarini, Nicoletta De Santoli, Laura De Mattia, Vincenzo De Simola, Piero Di Terlizzi, Carlo Dicillo, Ricarda Guantario, Raffaella Greco, Norberto Iera, Elena Lembo, Fabiola Matarazzo, Enrico Morisco, Michel Pochet, Alessandro Porcelluzzi, Arkadius Sedek, Gaetano Lops.

Il libro sarà presto presentato online e, non appena possibile, anche con eventi in presenza.

 

Articolo Precedente

Ultim’ora. Si apre una voragine su via Petrarca. Transennata la zona

Prossimo Articolo

Vaccini. Chiuso l’accordo tra medici di famiglia e Regione Puglia

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccini. Chiuso l’accordo tra medici di famiglia e Regione Puglia

Vaccini. Chiuso l'accordo tra medici di famiglia e Regione Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3