Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista Enzo Piglionica si racconta nell’Arena Rogadeo: l’arte del cinema incontra generi nuovi

Il regista Enzo Piglionica si racconta nell’Arena Rogadeo: l’arte del cinema incontra generi nuovi

Precursore del genere dei booktrailer o postmoderno? Forse entrambe le cose

La Redazione by La Redazione
27 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Il regista Enzo Piglionica si racconta nell’Arena Rogadeo: l’arte del cinema incontra generi nuovi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Enzo Piglionica, protagonista del quarto appuntamento con Arena Rogadeo, vanta una carriera caratterizzata dalla ricerca costante di nuovi modi di espressione e dalla commistione di generi differenti, per dar vita a una comunicazione sempre originale con le nuove generazioni. Ed è così che sorprende il pubblico anche in questa occasione: offrendo pillole di saggezza travestite da sketch e videoclip colorati e di alto impatto. 

Nel 2011 il regista aveva collezionato solo dieci anni di carriera, ma Repubblica già ne esaltava le doti a seguito dell’uscita di una sua web fiction “Tutti i venerdì”, fra le prime in Italia; un genere che ha legato ancora di più i ragazzi al mondo virtuale, quello del web series, e che – a dirla tutta – ha ottimizzato il tempo trascorso a tu per tu con il pc, servendosi della episodicità per creare attesa e individuare proprio in questo la chiave del successo. 

Ma il suo più grande talento si rintraccia nella capacità di sposare arti differenti e di dar vita a prodotti che seguano il progresso inarrestabile del linguaggio giovanile, che si arricchisce costantemente di perifrasi, neologismi e che cerca sempre nuovi interlocutori. Per questo, nato come disegnatore e fotografo, Enzo Piglionica amplia il suo profilo artistico curando la regia di cortometraggi, videoclip, booktrailer e creando la Vertigo Imaging, con cui offre consulenza nell’ambito della pubblicità, del cinema, della televisione e dell’editoria.

Un’artista che si rispetti si presenta da sé. I prodotti della sua creatività sono la sua voce. Infatti il pubblico di Arena Rogadeo sembrava non essere mai sazio e ha insistito per far riprodurre più videoclip di quelli selezionati. Ad aprire questo incontro alcuni dei booktrailer, nati da una proficua collaborazione fra i registi Piglionica e Nocella, con cui è stata promossa l’uscita di “Pornokiller”, un libro edito nel 2015 da Mondadori di Marco Cubeddu, che compare fra l’altro in uno dei videoclip.  

La trasversalità di forme e linguaggi, che distingue la produzione dell’artista e la rende unica e particolare, è anche alla base di questo progetto. Attraverso l’espediente, tipicamente teatrale, della meta narrazione e facendo tesoro del successo del primo libro di Marco Cubeddu, “Con una bomba a mano sul cuore”, Enzo Piglionica e Nicola Nocella portano in scena la storia di Alessandro Spera, un famoso scrittore italiano, che narra la sua biografia in una trama esagerata e incredibile, dalle tinte forti e dai toni accesi, a cui non poteva dare miglior titolo che “Pornokiller”. 

Ispirati dalla vita di questo autore, avvistato per l’ultima volta al matrimonio del suo grande amore prima di fare strage violenta degli sposi e degli invitati, i registi scelgono di raccontare le vicissitudini di due strani personaggi convinti di essere Al Pacino e John Belushi, inquadrati nella sala d’attesa dello studio di uno psicologo, in cui danno vita a situazioni quasi paranormali. Il rapporto fra il libro e i trailer rimane ad ogni modo costante e si fonda su richiami e citazioni; non ultimo il dettaglio della locandina alle spalle degli attori che ritrae Dragon Ball, protagonista di un noto cartone animato che ha movimentato i pranzi di moltissime famiglie italiane e che consente una collocazione cronologica della vicenda negli anni novanta. Non mancano neppure locandine di gruppi rock progressive e di grandi film, accostate a quelle dei Transformers, in una fitta trama di citazioni e provocazioni che rimangono poi  marchi di qualità di questi lavori e dei registi Enzo Piglionica e Nicola Nocella.

Non si esaurisce qui la spinta innovativa del regista. Oltre che ideatore e sceneggiatore dei cortometraggi “Hey Guy”, incentrato sulla figura di Guy Portoghese, e di  “Bella di papà”, finalista ai Nastri d’Argento nella sezione Corti d’Argento nel 2014, è inoltre stato scelto da eccellenze della musica italiana e non per la creazione dei videoclip. Esplosioni di luce e fantasia, note e sorrisi l’”Appaparenza” del gruppo folk-rock U’Papun, “Io diventerò qualcuno” di Caparezza e “Make love” dei Neri per Caso, proiettati in conclusione, hanno consentito al pubblico bitontino di avere una visione completa dell’arte poliedrica e caleidoscopica del regista nostrano, che sembra puntare soprattutto sul coinvolgimento emotivo del destinatario, avvalendosi di forme e linguaggi altamente comunicativi. Un esempio lampante è offerto proprio dall’innovativo Instant casting, cioè dall’uso degli stessi provini per il casting del videoclip, che porta in scena quindi persone comuni, con il loro exploit consueti, che nella loro semplicità e immediatezza accorciano le distanze fra lo schermo e chi vi sta di fronte. 

Ogni volta Bitonto svela una ricchezza in più. 

Articolo Precedente

Sisma, Losacco (PD): “Un portale della solidarietà per garantire trasparenza e certezza”.

Prossimo Articolo

Centro Italia distrutto, Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio: “Amore e solidarietà”

Potrebbero anche interessarti:

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centro Italia distrutto, Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio: “Amore e solidarietà”

Centro Italia distrutto, Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio: "Amore e solidarietà"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3