Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regista bitontino Cosimo Terlizzi esordisce sul grande schermo con “Dei”

Il regista bitontino Cosimo Terlizzi esordisce sul grande schermo con “Dei”

Sarà il primo lungometraggio e sarà prodotto da Valeria Golino e Riccardo Scamarcio

Michele Cotugno by Michele Cotugno
18 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
Il regista bitontino Cosimo Terlizzi esordisce sul grande schermo con “Dei”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Esordisce sul grande schermo il regista bitontino Cosimo Terlizzi, con il film “Dei”, prodotto da “Buena Onda”, la casa cinematografica di Valeria Golino e Riccardo Scamarcio.

Terlizzi, ricordiamo, in tanti anni, ha mostrato il proprio talento con cortometraggi, documentari e altri progetti sperimentali. Uno dei suoi cortometraggi, “S.N. Via senza nome casa senza numero”, fu trasmesso a Bitonto la scorsa estate durante la rassegna “Arena Rogadeo”.

Già presentato a febbraio in anteprima, al festival del cinema Aquerò, a Milano, “Dei” è, invece, per il concittadino la prima opera di fiction, che narra la storia dell’adolescente Martino, 17enne pugliese di provincia, ma affascinato dalla vita dei ragazzi di città, alla scoperta della terra, del corpo, della “grecità”, dell’anima del mondo. Dalle campagne pugliesi guarda alle luci della città come se fossero un miraggio. È il racconto di un cambiamento, di una rinuncia, forse momentanea, alla terra, da parte di un ragazzo di campagna che, nella sua fase di formazione sente la necessità di spostarsi verso la città. Tuttavia, conserverà sempre una grande malinconia, per un ambiente a cui comunque rimane legato.

«Vedere queste nuove leve rimpiazzarci è un piacere da produttrice, un po’ meno da attrice e regista» dice con ironia, ai microfoni del Tg2, Valeria Golino, una delle interpreti più premiate del cinema italiano, che aggiunge: «I ragazzi più giovani di noi sono più bravi di noi, perché è come se, con il tanto cinema che hanno visto, avessero tanti maestri».

Sarà distribuito da Europictures e dal 21 giugno sarà nelle sale cinematografiche.

 

 

Articolo Precedente

Commissariato di Pubblica Sicurezza. Tra indagini, controlli e arresti (anche eccellenti), un anno di attività del vicequestore aggiunto Gargiulo

Prossimo Articolo

“Volti, voci, silenzi–Bitonto e la Guerra” del prof. Enzo Robles. La memoria comune e la dittatura del presente

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Volti, voci, silenzi–Bitonto e la Guerra” del prof. Enzo Robles. La memoria comune e la dittatura del presente

"Volti, voci, silenzi–Bitonto e la Guerra" del prof. Enzo Robles. La memoria comune e la dittatura del presente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3