Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il primo maggio in streaming la messa di San Giuseppe lavoratore

Il primo maggio in streaming la messa di San Giuseppe lavoratore

Appuntamento sulla pagina facebook della confraternita "San Giuseppe - Bitonto" dalle 10.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Aprile 2020
in Cultura e Spettacolo
Il primo maggio in streaming la messa di San Giuseppe lavoratore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 1° Maggio – in occasione della solennità di San Giuseppe lavoratore – su iniziativa dell’omonima confraternita, sarà trasmessa in diretta dalla chiesa di San Gaetano alle ore 10:30, la solenne celebrazione eucaristica – a porte chiuse – officiata da don Ciccio Acquafredda, live facebook: confraternita S. Giuseppe-Bitonto, parrocchia cattedrale e festapatronalebitonto.

“Cari confratelli, consorelle e devoti tutti di San Giuseppe, in questi mesi – per via del coronavirus – siamo stati costretti a rivedere le nostre abitudini, costretti alla reclusione forzata in casa, per arginare il dilagare del morbo. Se è vero, come è vero, che il Signore Iddio, mai punisca ma sempre ami e corregga – laddove necessario – possiamo scorgere i segni della sua reale presenza anche in questo tempo di prova. Forse, Gesù è entrato prorompente nelle nostre frenetiche esistenze a ricordarci l’importanza dello scandaglio interiore e del «pregare il Padre nell’intimità delle nostre camere» (cfr. Mt 6,6). Siamo stati colti impreparati, lo dobbiamo ammettere. Abbiamo mostrato – sin da subito – segni di sofferenza, in quanto ci è stata negata la libertà e la bellezza di abbracciare, stringere la mano ad un familiare o ad un amico, di incontrarci nelle nostre piazze, nei nostri luoghi di lavoro. Azioni abitudinarie, talvolta denaturate di significato, adesso, ci sembrano un sogno e una meta a cui anelare. Siamo stati privati della gioia delle nostre comunità di fede, tuttavia, abbiamo riscoperto i valori della famiglia, della condivisone; abbiamo trasformato le nostre case in piccole chiese domestiche, continuando a permettere l’incontro vivo e vero con Gesù Cristo attraverso l’ascolto della Parola e la Comunione spirituale. Mai come quest’anno, abbiamo avvertito la Passione di Cristo cucita su di noi e mai come quest’anno, abbiamo auspicato di uscire dal “sepolcro” per risorgere a nuova vita. Crediamo si tratti, non di un desiderio di ritorno alla normalità – trascinandoci ancora dietro vecchie abitudini e stereotipi – bensì un’impellente necessità di “primavera” che rinnovi i nostri cuori anestetizzati e intrappolati in mere logiche di interesse e profitto. In questa celebrazione eucaristica, vogliamo impetrare il potente patrocinio del Santo Patriarca, raccomandandogli – in modo particolare – tutti i lavoratori. O glorioso San Giuseppe, col tuo lavoro hai saputo raggiungere Dio stesso. Insegnaci l’amore al nostro lavoro, fa’ che sia sempre fonte di vitalità e felicità; che possiamo compierlo con giustizia ed onestà. Ti preghiamo di aiutare tutti coloro, che in questo momento di crisi, temono per il loro futuro; togli dal loro cuore tutte le preoccupazioni e dona quella stabilità che cercano per vivere dignitosamente ed essere in grado di provvedere al bene di tutti i loro cari. San Giuseppe, proteggi l’umanità tutta e la Santa Chiesa di Dio”.

Articolo Precedente

Come ripartirà la città dopo il coronavirus? Rispondete ai nostri sondaggi

Prossimo Articolo

La Polizia chiude altri due bar: sorpresi a vendere birre e caffè fuori dai locali

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Polizia chiude altri due bar: sorpresi a vendere birre e caffè fuori dai locali

La Polizia chiude altri due bar: sorpresi a vendere birre e caffè fuori dai locali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3