Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 7 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il musical “Nel tempo che non c’è…”. Esempio sano e vincente del cammino di una comunità

Il musical “Nel tempo che non c’è…”. Esempio sano e vincente del cammino di una comunità

Musical interpretato dai ragazzi della Parrocchia S. Silvestro in Crocifisso, e realizzato dagli educatori parrocchiali, liberamente tratto dal film di animazione, “Giuseppe il re dei sogni”, della Dreamworks

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Il musical “Nel tempo che non c’è…”. Esempio sano e vincente del cammino di una comunità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Saverio Acquafredda riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Penso di poter
riassumere il senso di questo percorso in una sola parola, “VITA”, si è avuta
la sensazione osservando il percorso di realizzazione dell’evento sino alla sua
esplosione sul palco, di un esempio sano e vincente di come una comunità
svariata non solo per abitudini, ma anche per età e cultura, anche se con occhi
diversi ed idee diverse, sia riuscita a camminare insieme ed a portare a
termine un obiettivo.

Questo, nella fase pre-adolescenziale ed adolescenziale
che i ragazzi stanno attraversando, ritengo sia stato esaltante ed altamente
educativo, ed abbia lasciato sicuramente, una impronta evidente nella
educazione di ognuno. Ma dimenticando per un attimo l’aspetto introspettivo
dell’evento, tecnicamente, è stato realizzato quanto di più magico
concettualmente si possa pretendere da un musical.
Il musical “Nel tempo che non c’è” è stato  interpretato dai ragazzi della Parrocchia S. Silvestro in Crocifisso, e realizzato dagli educatori parrocchiali, liberamente tratto dal film di animazione, “Giuseppe il re dei sogni”, della Dreamworks.

Si è saputo abbinare il
percorso narrativo “storico” del racconto di Giuseppe figlio di Giacobbe, già
padre di dieci figli e di Rachele, ritenuta sterile, ma la cui nascita di
Giuseppe era stata presagita da Dio, con la contemporaneità delle vita attuale,
nelle musiche, canti e danze proposti, il tutto intercalato, nel contesto
ipotetico di alcuni fratelli attenti ad un racconto fatto prima di andare a
letto.

Il mix di tutto questo è stato esaltante, un incalzare in scena di
monologhi, balli, canti e racconti da tenere la tensione alta dal primo
all’ultimo momento, un ritmo invadente e persuasivo che ha lasciato lo
spettatore sempre sbalordito ed entusiasta di fronte a quanto proposto.
Qualcosa di incredibile, se si pensa che tra attori, cantanti, ballerini,
musicisti, scenici e tecnici, si sono mossi tra il palco e le quinte, oltre
sessanta persone ed a nessuno venga in mente che, essendo stato realizzato in
ambito parrocchiale, il tutto possa essere stato fatto in modo approssimativo e
casereccio, perché la maestosità delle scenografie, la cura dei dettagli per i
costumi, le musiche e gli effetti scenici, non hanno nulla da invidiare a
compagnie navigate nel settore.

Ora nominare tutti quelli che hanno seguito i
ragazzi e ideato il tutto non avrebbe senso in quanto il senso di tutto sono i
ragazzi stessi, attori non solo sulla scena ma anche nella vita futura, ma un
pensiero va sicuramente alla testardaggine di chi in tutto ciò ci ha creduto
sin dall’inizio e che con coerenza e veemenza lo ha trainato al termine, Marta
Cuoccio
ed un ringraziamento sicuramente va anche a Ruggero Nuccio, che ha curato
nei dettagli il palcoscenico virtuale proiettando scene e filmati su palco.
Ritengo di poter concludere con uno stralcio di quanto pronunciato a fine
serata da Don Vincenzo Cozzella, che recita: “Qui se qualcuno di voi pensava
di trovare Talent scouts, alla ricerca di nuove stelle per lo spettacolo ha
sbagliato palcoscenico, qui noi cerchiamo solo persone normali che diventino
stelle sul palcoscenico della vita comune”.

Tags: bitontogiuseppe re dei sogniparrocchiasan silvestro
Articolo Precedente

Le monete di Bitonto

Prossimo Articolo

Bitonto una città inespressa. Il vicesindaco Rosa Calò sbarca su Facebook

Potrebbero anche interessarti:

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto una città inespressa. Il vicesindaco Rosa Calò sbarca su Facebook

Bitonto una città inespressa. Il vicesindaco Rosa Calò sbarca su Facebook

Notizie dall'Area Metropolitana

riuso
Comunicato Stampa

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

by La Redazione
26 Aprile 2025

La SANB (Servizi Ambientali Nord Barese) - società a completa partecipazione pubblica per la raccolta dei rifiuti e l'igiene urbana...

Leggi l'articoloDetails
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025
walter vaglio

Borbonica Cup 2025, in Sicilia trionfa Walter Vaglio (Gs. Tugliese-Vincenzo Nibali)

1 Aprile 2025

Rubriche

Papa
L'opificio del Diavolo

Pio XII, il Papa degli Ebrei

by La Redazione
2 Maggio 2025

Eugenio Pacelli, Papa Pio XII, si spense il 9 Ottobre 1958 e il mondo lo ha pianto come un grande...

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

Ogni grande cambiamento inizia con una scelta: quale futuro immagini per la tua impresa?

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3