Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il medico fiscale” ovvero il nemico di tutti i falsi invalidi

“Il medico fiscale” ovvero il nemico di tutti i falsi invalidi

Esilarante l'ultima "creatura" della Nuova Compagnia di Gaetano Coviello

La Redazione by La Redazione
15 Aprile 2013
in Cultura e Spettacolo
“Il medico fiscale” ovvero il nemico di tutti i falsi invalidi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

“No,
oggi proprio non posso
”. 

“Ho mal di testa”.
“Sono troppo stanco!”.

 

Le
solite scuse per non lavorare, come se, d’altronde, di lavoro ce ne fosse.

In
una società che pullula di falsi invalidi, non poteva risultare più attuale di
così la rappresentazione de “Il Medico Fiscale”.

La
commedia in due atti, scritta e diretta da Grazia Coviello, è andata in scena
sul palco del Teatro Traetta sabato 13 e domenica 14.

La
Nuova Compagnia di Gaetano Coviello
ha presentato l’esilarante commedia con
protagonista il “professore Torricelli” di italiano, per niente diligente, che
decide di mettersi in malattia.

La paura di ricevere la visita di controllo del
medico fiscale lo assilla.

Tutto
si svolge in casa “Torricelli” in una mattinata movimentata in cui ogni
personaggio finge, astutamente, di essere chi non è.

Proprio
come nella commedia degli equivoci di memoria plautina, infatti, tutto è
dominato dall’ambivalenza.

Ed
ecco che il professore dichiara di essere affetto dalla sindrome dello scambio
di identità che a tratti lo induce a sentirsi “Beatrice”, una zia finge di
essere sorda, l’altra di essere sventata, la promotrice finanziaria della
polizza sulla vita finge di essere la dottoressa, e addirittura il tanto atteso
medico fiscale è, nella realtà del dramma, il professor Coviello.
Insomma, “tutt
jè cap sòtt”.

A sciogliere l’enigma, però, non è l’espediente latino
del deus ex machina che irrompeva
sulla scena per riportare ordine al caos, ma la dichiarazione finale dei
personaggi di aver agito solo per raggiungere lo scopo prefissato: sia che si
tratti dell’invalidità perenne, della mancata pensione delle zie, o della
vendita della promoter, ad ingarbugliare il dramma è solo l’interesse.

Se “i
politici fanno finta di fare le riforme, i professori di insegnare e gli alunni
di studiare”, viene naturale chiedersi: quello dei personaggi è un
atteggiamento amorale?

Tags: teatro
Articolo Precedente

Bitonto omaggia Pino Pascali con un gemellaggio artistico Puglia-Messico

Prossimo Articolo

Illegalità a Mariotto, il consigliere Natilla incalza il Sindaco

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lasciateci sognare

Illegalità a Mariotto, il consigliere Natilla incalza il Sindaco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3