Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il mattino ha Lory in bocca”. Stasera il finissage della mostra nel quartiere Madonnella di Bari

“Il mattino ha Lory in bocca”. Stasera il finissage della mostra nel quartiere Madonnella di Bari

Alle 20:30 la performance “Sad party” di Natascia Abbattista

La Redazione by La Redazione
1 Settembre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
“Il mattino ha Lory in bocca”. Stasera il finissage della mostra nel quartiere Madonnella di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 1 settembre giunge alla sua conclusione la mostra da balcone “Il mattino ha Lory in bocca”, ideata e curata da Francesco Paolo Del Re, che occupa i balconi privati e le strade del quartiere Madonnella di Bari, all’incrocio tra via Dalmazia e via Spalato.

Non solo una mostra, seria nella sua leggerezza, ma anche una vera e propria festa popolare, che ha visto direttamente coinvolti gli abitanti del posto: sono loro infatti ad avere messo a disposizione degli artisti i loro balconi, ad avere temporaneamente adottato le opere esposte, prendendosene cura e ad avere aiutato nell’allestimento e nella risoluzione di piccoli o grandi problemi logistici e di allestimento che una mostra all’aperto può comportare.

Le opere sono visibili in qualunque momento della giornata e si offrono senza mediazioni agli occhi di chi passa per strada. Nel pomeriggio di domenica 1 settembre, ultimo giorno dell’esposizione, a partire dalle 17 sono previste delle visite guidate in compagnia del curatore e degli organizzatori della mostra, un vero e proprio tour d’arte per le strade di Madonnella. La festa entra nel vivo a pomeriggio inoltrato. A partire dalle ore 19 si annuncia infatti un frizzante finissage, alla presenza degli artisti, che culmina alle ore 20:30 con la performance “Sad party” di Natascia Abbattista. Il coinvolgimento diretto del pubblico è assicurato, in una danza di strada piena di sorprese: Abbattista invita infatti tutti i presenti a prendere parte al gran ballo finale da lei orchestrato. E, come spesso avviene nelle opere dell’artista di origine gravinese, l’ironia e lo scherzo si lasciano gustare accompagnati da un retrogusto amaro.

«Nella mia performance “Sad Party” – racconta Natascia Abbattista – torna un tema a me molto caro, quello della festa triste, rivisitato come momento di gioia effimera, nostalgica, precaria e sfuggente. È una festa che disorienta, un momento assurdo, che non ti permette di vivere appieno il frammento di felicità artefatta nel quale scopri di essere intrappolato. Il gap è generato dalle maschere che indosso quando la performance inizia e che successivamente distribuirò alla gente che verrà coinvolta nell’azione. Le maschere rappresentano soubrette, attori, politici, assassini, religiosi, artisti e gente comune. Tanti volti: evocano figure che hanno avuto un impatto significativo sulla società, sui costumi e sulla storia, spesso in modi inconsapevoli, controversi o tragici. Quando tutte le persone saranno mascherate partiranno le note di “Disco Samba”. Coinvolgerò il pubblico in un trenino finale, nei modi di una satira chiassosa che strizza l’occhio alla Danza Macabra di origine medievale. Il trenino di persone mascherate, con il suo ritmo festoso e scanzonato, crea una scena surreale, dissonante e provocatoria che coinvolgerà idealmente tutto il quartiere Madonnella. Invito però il pubblico più attento a riflettere sull’assurdità della vita e dell’uomo. Nonostante la frivolezza di questa danza finale, perché non può essere un rito per esorcizzare o redimerci?».

Realizzata con il supporto organizzativo di Loredana Savino e Matteo De Napoli, la mostra “Il mattino ha Lory in bocca” vede stagliarsi contro il cielo di Bari le opere degli artisti Natascia Abbattista, Mariantonietta Bagliato, Michele Bellini, Ado Brandimarte, Angela Capotorto, Pierluca Cetera, Guido Corazziari, Daniela Corbascio, Giulia Cotterli, Dario D’Introno, Valentina De Florio, Cristiano De Gaetano con Giordano De Gaetano, Sabino de Nichilo, Stefania Fabrizi, Elisa Filomena, Francesco Paolo Gassi, Simona Anna Gentile, Carlos Hevia Riera, Ferencz Kilian, Biagio Lieti, Ivana Pia Lorusso, Angela Marzullo, Pierpaolo Miccolis, Antonio Milano, Ezia Mitolo, Dario Nanì, Mario Nardulli, ‘Ndrame (Annarita Gaudiomonte), Alessandro Passaro, Pippo Patruno, Stefania Pellegrini, Patrizia Piarulli, Maurizio Pometti, Fabrizio Riccardi, Michela Rondinone, Giuseppe Rossetti, Ester Santovito, Marco Saracino, Elisabetta Sbiroli, Danilo Sciorilli, Davide Serpetti, Donato Trovato, Claudio Zorzi. Oltre all’esposizione di dipinti, fotografie, opere tessili, sculture, installazioni e interventi effimeri, la vera grande novità dell’edizione 2024 rispetto agli anni scorsi è un calendario di performance ed eventi che animano ogni sera l’incrocio, trasformando la mostra in un’occasione di festa permanente che possa aggregare l’intera comunità.

Articolo Precedente

Aggressione in via Berlinguer. Il sociologo Damiano Maggio: “Punta di un iceberg”

Prossimo Articolo

“Io, disabile, combatto ogni giorno per la rimozione delle auto dagli scivoli, ma sono stanco”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Comunicato Stampa

Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scivoli per disabili occupati e barriere invisibili. Il caso di Piazza Caduti del Terrorismo

"Io, disabile, combatto ogni giorno per la rimozione delle auto dagli scivoli, ma sono stanco"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3