Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Laboratorio Urbano Rigenera di Palo del Colle dedica un mese ai social network

Il Laboratorio Urbano Rigenera di Palo del Colle dedica un mese ai social network

Gli incontri saranno moderati dal giornalista bitontino Lorenzo Scaraggi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Gennaio 2015
in Cultura e Spettacolo
Il Laboratorio Urbano Rigenera di Palo del Colle dedica un mese ai social network
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il mese di
gennaio Rigenea ha scelto una tematica ben precisa per gli appuntamenti
della propria stagione letteraria, qest’anno intitolata “Park
&Read”.
Il Laboratorio Urbano ha organizzato due incontri con
autori che hanno affrontato ed approfondito il rapporto tra i social network, la
letteratura e la capacità di comunicazione. Due scrittori che offrono visioni e
giudizi antitetici, dunque, opinioni contrastanti sul poter di Facebook.

Ad inaugurare
l’iniziativa di Rigenera sarà la presentazione del libroLa
letteratur@ al tempo di Facebook: scrivere, leggere e insegnare storie da Omero
al web 2.0
di Trifone Gargano, evento 
organizzato in collaborazione con la casa editrice Progedit. L’incontro
si terrà giovedì 15 gennaioalle ore 19.30 presso il Laboratorio
Urbano.

L’autore, Trifone
Gargano, insegna lingua e letteratura italiana negliistitutisecondari,
è professore acontrattodi
Informatica per la letteratura presso l’Università di Foggia ed è formatore
esperto in progetti nazionali. È autore di saggi scientifici, di testi per la
scuola e di learning object. Cura la sezione letteraria del sito www.santippe.it.

Partendo dalle questioni oggi più dibattute come il
rapporto tra carta e digitale, l’autore coglie elementi di continuità tra la
produzione letteraria del passato (epigrammi, aforismi, distici, poesia
centonaria, romanzi epistolari ecc.) e alcune tradizioni di scuola, con le
forme, gli stili, i luoghi e i tempi della comunicazione postmoderna (tweet,
post, e-mail, WhatsApp, testi visivi, meccanichedi videogioco, scrittura wiki ecc.).

 

Il secondo appunamento dedicato al dibattito sui
social network è previsto venerdì 23 gennaio alle ore 19.30 presso Rigenera. Al centro
dell’attenzzione, questa volta, sarà il libro Stressbook di
Cosimo Scrapello in un incontro letterario organizzato dal Laboratorio Urbano
in collaborazione con la casa editrice SECOP.

 

Cosimo Scarpello è
avvocato e autore.  All’attività
di avvocato associa la passione politica: nel 2006 è eletto consigliere
comunale nel Comune di San Pancrazio Salentino (BR).Di recente si dedica anche
alla produzione letteraria. Nel 2012 compone un saggio di satira politica, dal
titolo (Im)passeport: gli strafalcioni della politica o la
politica degli strafalcioni?
,
ench’esso edito dalla SECOP.

L’autore di Sressbookha un obiettivo dichiarato: stanare e svelare, mediante una sferzante e
ostinata requisitoria, banalità, idiozie, paradossi e contraddizioni che
imperversano sul più noto dei social network. Facebook e gli altri social media
hanno rivoluzionato, nell’arco di pochissimi anni, il pensiero, i comportamenti
e i modelli comunicativi dell’umanità, affidandola a un destino segnato da
relazioni virtuali e dominato da valori alienanti.

Entrambi gli
incontri letterari, eventi ad ingresso gratuito, si terranno presso la
sede del Laboratorio Urbano Rigenera in Viale della Resistenza, a Palo del
Colle, e saranno moderati dal giornalista Lorenzo Scaraggi.

Tags: bitontolibripalo del collesocial network
Articolo Precedente

La storia dei Santi Medici arriva anche nelle aule

Prossimo Articolo

Comitati di quartiere, entro metà febbraio le assemblee costituenti La prima sarà a Palombaio

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comitati di quartiere, entro metà febbraio le assemblee costituenti  La prima sarà a Palombaio

Comitati di quartiere, entro metà febbraio le assemblee costituenti La prima sarà a Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3