Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il giornalino di Gian Burrasca”, al Traetta in scena gli alunni della VC della “Fornelli”

“Il giornalino di Gian Burrasca”, al Traetta in scena gli alunni della VC della “Fornelli”

l progetto di durata semestrale è stato suddiviso in due fasi: la lettura del testo letterario e la trasposizione teatrale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
“Il giornalino di Gian Burrasca”, al Traetta in scena gli alunni della VC della “Fornelli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella
splendida cornice del Teatro Traetta di Bitonto, gli alunni della V C del 1°
Circolo Didattico Statale “N. Fornelli” hanno messo in scena lo spettacolo
tratto dal libro di Vamba. Il progetto di durata semestrale è stato suddiviso
in due fasi: la prima ha visto gli alunni impegnati nella accurata lettura e
analisi del testo letterario supportata da attività laboratoriale di scrittura
creativa; la seconda fase ha interessato gli stessi nella trasposizione
teatrale del testo rendendoli protagonisti sulla scena. Ognuno di loro ha
interpretato uno o più personaggi considerando le proprie attitudini,
conoscenze artistiche e capacità espressive. Per la realizzazione dello
spettacolo le docenti Mariella Carrara, Donatangela Mitaritonna e Francesca
Minenna si sono avvalse dell’intervento di esperti esterni:Michele Cuonzo ha
curato la regia e l’ adattamento teatrale con grande maestria affiancato da
Marilena Piglionica  voce narrante,
attrice e costumista. Lo spettacolo è stato arricchito da balli e movimenti
scenici a cura della bravissima coreografa Benedetta Piccinonna. Il risultato
finale del progetto è stato straordinario: in un teatro “ tutto esaurito” i
bambini sono stati eccezionali, hanno retto la scena per ben due ore a ritmo
sempre alto divertendosi e facendo divertire il pubblico che ha positivamente
apprezzato partecipando con risate e applausi. L e insegnanti ringraziano
vivamente il Dirigente Scolastico prof. Carmelo D’ Aucelli per la disponibilità
ad accogliere il progetto e aver reso possibile la realizzazione dello stesso
mettendo a disposizione collaboratori, strutture e arredo scolastico. Un grazie
particolare a tutti i genitori degli alunni che hanno fermamente creduto nel
progetto e hanno fattivamente collaborato alla sua realizzazione adoperandosi
nella ricerca e realizzazione di oggetti di scena e costumi. Non possiamo non
ringraziare gli esperti che ,con la loro estrema professionalità, hanno saputo coinvolgere
attorialmente ed emotivamente i bambini, i quali hanno acquisito maggior
autostima, responsabilità e disciplina e hanno esternato aspetti della loro
personalità finora celate che la magia del teatro ha messo sotto i riflettori.

Gli
alunni della V C

ACHILLE
    MARTINA

AMENDOLAGINE    GAETANO

BARONE    VINCENZO

BONELLI    MIRIAM

BOTTA   ANTONELLA

CASSANO  GIUSEPPE ROCCO

FALLACARA  NICOLA 
PIO

GERNONE     MARIA PIA

LADISA    PIERFRANCESCO

LILLO  ALESSIO

LILLO  DALILA

LOBUONO   GAETANO

MARTINELLI  DOMENICO

MEMOLI  GIANLUCA

MINENNA  ANTONIO PIO

MODUGNO
ALESSIA

MURGOLO  MARAJHA

NATILLA
AURORA

PANTALEO   RITA

PAPAPICCO  NICHOLAS

POMPONIO   VALENTINA

RUBINI  ALESSANDRO

SANTORUVO  EMANUELE

SANTORUVO   MICHELE

SCIACOVELLI   GIOVANNA

SCIURTI   ANDREA

TOSCANO   GIORGIA

TULLO   CATERINA

VACCA  FRANCESCO

ZYLALAJ   MATEO                                             

 

Le   docenti

Carrara         Mariella

Mitaritonna   Donatangela

 

Minenna        Francesca

Articolo Precedente

Impianti sportivi, al via manifestazione di interesse per la gestione affidata ai privati

Prossimo Articolo

Il Nucleo di Protezione Civile Bitonto alla ricerca di volontari. Aperta la campagna adesioni 2016

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Nucleo di Protezione Civile Bitonto alla ricerca di volontari. Aperta la campagna adesioni 2016

Il Nucleo di Protezione Civile Bitonto alla ricerca di volontari. Aperta la campagna adesioni 2016

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3