Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il festival Del Racconto, il Film” torna a Bitonto con lo scrittore Omar Di Monopoli

“Il festival Del Racconto, il Film” torna a Bitonto con lo scrittore Omar Di Monopoli

Appuntamento alle 19.30 in piazza Cattedrale. A seguire la proiezione del film "Io, Daniel Blake" (Rebecca O'Brien, 2016)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
“Il festival Del Racconto, il Film” torna a Bitonto  con lo scrittore Omar Di Monopoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si intitola Del Racconto, il lavoro la sezione della nuova tappa bitontina del Festival di Cinema&Letteratura Del Racconto, il film, organizzato dalla cooperativa sociale I bambini di Truffaut e diretto da Giancarlo Visitilli.

La serata, in collaborazione con SPI-CGIL-Bari e SPI CGIL-Puglia, si divide in due parti: la prima, dedicata alla presentazione di un libro, la seconda alla proiezione di un film. Si parte alle 19.30, in piazza Cattedrale, assieme allo scrittore Omar Di Monopoli che, con Giuseppe Campanile, presenterà il suo Nella perfida terra di Dio (Adelphi, 2017). Di Monopoli ci porta in Puglia, precisamente sul confine tra il salento e il brindisino, per raccontarci attraverso una serie di personaggi malavitosi di ieri e di oggi come nella perfida terra di Dio l’essere umano dà il peggio di sé. Un noir corale, un libro in cui l’orrore della vita, quello che tocchiamo con mano ogni giorno, emerge in tutta la sua violenza immanente.

Si prosegue con la proiezione del film Palma d’oro al Festival di Cannes 2016: Io, Daniel Blake è la storia di un un carpentiere di Newcastle di 59 anni,  costretto a chiedere un sussidio statale per problemi cardiaci. Il suo medico gli ha proibito di lavorare, ma a causa di incredibili incongruenze burocratiche si trova nell’assurda condizione di dover comunque cercare lavoro mentre aspetta che venga approvata la sua richiesta di indennità per malattia. L’incontro con Katie, giovane madre single di due figli piccoli disoccupata, lo porterà a vivere la morsa delle aberrazioni amministrative della Gran Bretagna di oggi, in un rapporto di sostegno e amicizia. Un film in cui lo sguardo umano di Ken Loach invita lo spettatore a scalfire lo status quo, ribellandosi alle difficoltà della vita.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il festival continua il suo viaggio mercoledì 12 luglio a Bari, all’Istituto Salesiano Redentore, con lo scrittore Giovanni Montanaro ed il libro Guardami negli occhi ed il film La ragazza del mondo di Marco Danieli. Il 13 luglio ci si sposta a Sannicandro: una serata dedicata al mondo della fabbrica, con il romanzo Nicola Rubino è entrato in fabbrica di Francesco Dezio e Mirafiori Lunapark, con il regista Stefano Di Polito e l’attore Giorgio Colangeli. Nuova tappa a Bari, all’Istituto Salesiano Redentore,  venerdì 14 luglio con lo scrittore Athos Zantini ed il suo Orfanzia seguito dal film In nome di mia figlia di Vincent Garenq.

Gli appuntamenti del festival si svolgono all’aperto, sono ad ingresso libero, con contributo volontario per sostenere i progetti della cooperativa sociale I bambini di Truffaut.

CHIAMATA ALLE ARTI PER LA NOTTE BIANCA – Sono aperte le candidature per la Notte bianca Cinema&Letteratura di Puglia, una vera e propria maratona della cultura che si terrà il 31 luglio a Bari. Per candidarsi occorre inviare entro il 10 luglio a Cooperativa Sociale I BAMBINI DI TRUFFAUT (Via Aporti 6 – 70020 Bitritto Ba): una copia del film (formato dvd); una breve scheda di presentazione del corto (max una cartella) e una breve scheda di presentazione dell’autore o autori e sinossi del film.

L’VIII edizione del festival è patrocinata da Regione Puglia, Città Metropolitana, Comuni di Bari, Bitonto, Giovinazzo, Paolo del Colle, Polignano a Mare, Sannicandro di Bari, Apulia Film Commission, Ufficio garante diritti infanzia e adolescenza del Consiglio Regionale della Puglia, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Ufficio garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (Regione Puglia), Spi-Cigl, Tribunale per i minorenni di Bari, Fondazione con il Sud, Associazione Nazionale Magistrati.

Partner del festival: La Repubblica, Corriere del Mezzogiorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, ILikePuglia, Epolis Bari, Amnesty International, L’Edificio della Memoria, Libera, Made in Carcere, Unicef, Unisco, Save The Children, SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Parco delle Arti di Bitonto, Italian Network di Tirana.

Info: 342.662.41.10

email: ibambiniditruffaut.segreteria@gmail.com

Facebook: Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” – Twitter: @DRIFFestival

www.ibambiniditruffaut.it

Articolo Precedente

Comitato cittadino contro la discarica Fer.Live. Si chiamano a raccolta associazioni e cittadini

Prossimo Articolo

I volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane «colpiti per la grande affluenza alla Coop di Molfetta»

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane «colpiti per la grande affluenza alla Coop di Molfetta»

I volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane «colpiti per la grande affluenza alla Coop di Molfetta»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3