Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il festival Del racconto, il Film. Questa sera con lo scrittore Domenico Dara, il regista Volfango De Biasi e lo psichiatra Santo Rullo

Il festival Del racconto, il Film. Questa sera con lo scrittore Domenico Dara, il regista Volfango De Biasi e lo psichiatra Santo Rullo

Appuntamento alle 19.30 in piazza Cattedrale; alle 21 la proiezione del film "Crazy for football"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Il festival Del racconto, il Film. Questa sera con lo scrittore Domenico Dara, il regista Volfango De Biasi e lo psichiatra Santo Rullo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il riscatto e l’affermazione della propria identità può avvenire in modi diversi: a volte basta una scintilla. Si intitola Del Racconto, le vittorie la sezione della nuova tappa del Festival di Cinema&Letteratura Del Racconto, il film, organizzato dalla cooperativa sociale I bambini di Truffaut e diretto da Giancarlo Visitilli.

La serata si divide in due parti: la prima, dedicata alla presentazione di un libro, la seconda alla proiezione di un film. Si parte alle 19.30, in piazza Cattedrale a Bitonto, con la direttrice editoriale della casa editrice LiberAria Giorgia Antonelli, lo scrittore Domenico Dara e il suo Appunti di meccanica celeste, ambientato a Girifalco, in Calabria. Sette personaggi attraversano un momento difficile, una fase in cui la loro esistenza sembra essere arrivata a un vicolo cieco. Una mattina, a Girifalco arriva un circo. La novità scuote la gente e cambierà per sempre le sorti di tutti protagonisti del romanzo. Domenico Dara torna nel luogo del suo esordio – la Girifalco di “Breve trattato sulle coincidenze”, paese reale e insieme suggestiva Macondo magnogreca – per raccontare una fiaba letteraria che invita a guardare la realtà oltre l’apparenza e a sovvertire il destino, in un libro nominato al Premio Strega 2017.

La serata continua con la proiezione del documentario vincitore del David di Donatello 2017 Crazy for football, assieme al regista Volfango De Biasi e allo psichiatra Santo Rullo. Il documentario racconta la storia di un gruppo di pazienti psichiatrici provenienti da diversi dipartimenti di salute mentale di tutta Italia e il loro sogno: partecipare ai mondiali di calcio per pazienti psichiatrici a Osaka, in Giappone. L’obiettivo dell’esperimento sociale di Santo Rullo e dei suoi collaboratori è quello di portare avanti le conquiste della legge Basaglia, tra i cui obiettivi primari vi era quello del reinserimento sociale dei pazienti che hanno subìto trattamenti psichiatrici. Il calcio permette ai pazienti un riavvicinamento al proprio ambiente e li inserisce in uno spazio dove il rispetto delle regole e dell’altro apre la strada al recupero sociale.

PROSSIMI APPUNTAMENTI – Il festival continua il suo viaggio lunedì 17 luglio a Palo del Colle, con Teneri violenti di Ivan Carozzi e l’anteprima regionale di The Hollars, di John Krasinski, mentre mercoledì 19 luglio torna a Sannicandro, con Le mafie nell’economia locale di Isaia Sales e Lo scambio, di Salvo Cuccia. Giovedì 20 luglio, il festival sarà a Bari per la presentazione del libro Nè padri nè figli di Osvaldo Capraro e la proiezione del film Parola di Dio di Kirill Serebrennikov.

Gli appuntamenti del festival si svolgono all’aperto, sono ad ingresso libero, con contributo volontario per sostenere i progetti della cooperativa sociale I bambini di Truffaut.

CHIAMATA ALLE ARTI PER LA NOTTE BIANCA – Sono aperte le candidature per la Notte bianca Cinema&Letteratura di Puglia, una vera e propria maratona della cultura che si terrà il 31 luglio a Bari. Per candidarsi occorre inviare entro il 10 luglio a Cooperativa Sociale I BAMBINI DI TRUFFAUT (Via Aporti 6 – 70020 Bitritto Ba): una copia del film (formato dvd); una breve scheda di presentazione del corto (max una cartella) e una breve scheda di presentazione dell’autore o autori e sinossi del film.

L’VIII edizione del festival è patrocinata da Regione Puglia, Città Metropolitana, Comuni di Bari, Bitonto, Giovinazzo, Paolo del Colle, Polignano a Mare, Sannicandro di Bari, Apulia Film Commission, Ufficio garante diritti infanzia e adolescenza del Consiglio Regionale della Puglia, Ordine dei Giornalisti di Puglia, Ufficio garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (Regione Puglia), Spi-Cigl, Tribunale per i minorenni di Bari, Fondazione con il Sud, Associazione Nazionale Magistrati.

Partner del festival: La Repubblica, Corriere del Mezzogiorno, La Gazzetta del Mezzogiorno, ILikePuglia, Epolis Bari, Amnesty International, L’Edificio della Memoria, Libera, Made in Carcere, Unicef, Unisco, Save The Children, SNCCI Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, Parco delle Arti di Bitonto, Italian Network di Tirana.

Articolo Precedente

Il regista Marco Grossi racconta al “Traetta” il femminicidio. In scena le opere di tre maestri del teatro nazionale e mondiale

Prossimo Articolo

A spasso con la Storia/Vincenzo Labini, il bitontino vescovo nella piccola isola di Malta

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A spasso con la Storia/Vincenzo Labini, il bitontino vescovo nella piccola isola di Malta

A spasso con la Storia/Vincenzo Labini, il bitontino vescovo nella piccola isola di Malta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3