Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dietro le quinte dell’Aida/Parte 3. L’incontro tra il cantante spagnolo e il russo a Bitonto

Il dietro le quinte dell’Aida/Parte 3. L’incontro tra il cantante spagnolo e il russo a Bitonto

Ignales: "Auguro ai giovani di scoprire tutto il loro essere dentro la musica, perché penso che questa possa fare più grande il cuore e la sensibilità"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
12 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Il dietro le quinte dell’Aida/Parte 3. L’incontro tra il cantante spagnolo e il russo a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli incontri con l’Aida sono continuati anche gli
attimi prima che tutti andassero in scena.

La disponibilità è stata massima da parte di tutti.
Stranieri compresi.

Abbiamo infatti avuto l’onore ed il piacere d’intervistare il cantante spagnolo Ignazio
Ignales 
(Radames) e il russo Ilia
Popov 
(Ramfis).

«Ho cominciato le prove questa mattina (sabato 10 agosto, ndr) con tante
attività, siamo tutti molto stressati per via del tempo, anche meteorologico che
si mostra un po’ incerto
– commenta durante il
trucco Ignales -. Siamo contentissimi di lavorare con la gente di Bitonto perché tutti
fanno il loro massimo. L’acustica in questo atrio sarà spettacolare
– e poi ironizza – mi sentirò come
si sente Iglesias al microfono!»

Chiediamo poi qual è
stata la sua esperienza più bella.

«Senza dubbio, fu in una calda estate del 1985 a Parigi –  ricorda
Ignazio, fermandosi con nostalgia – Fu un’Aida
meravigliosa. C’erano cavalli, carretti romani e molte centinaia di personaggi…
era bellissimo, sembrava d’essere davvero in Egitto»

Un consiglio da dare ai
giovani che vogliono intraprendere questo cammino artistico…

«I giovani sono ricercatori d’ogni cosa. Auguro loro di scoprire tutto il
loro essere dentro la musica, perché penso che questa  possa fare più grande il cuore e la
sensibilità. Devono guardare e ricercare in più strumenti e in più tipologie
musicali
– il cantante sorride – anche con le mogli è un po’ la stessa cosa …
se non ci piace, cambiamo strumento fino a che non ci sarà quello giusto per il
nostro cuore».

Interrompiamo Popov durante il suo esercizio corale
per un parere sull’Aida bitontina…

«Bitonto è molto bella e ha dato prova che, nonostante
le poche risorse, si possono fare grandi cose. Sono bravissimi i coristi, i
cantanti, l’orchestra. Ho fatto più di trecento volte questa parte 
– sorride beffardo Ilia –, ormai vado a memoria, sono
calato benissimo nel personaggio».

Anche dal russo
giunge un consiglio per le nuove generazioni.

 «Il consiglio per i
giovani è quello di far diventare la musica lirica più fruibile per i bambini.
Per loro ci sono tante opere che vanno da Mozart a Rossini. Questo li
aiuterebbe a sviluppare la sensibilità per il mondo che si sta via via sempre
più perdendo insieme alla vostra grande cultura italiana
».

Tags: aidabitontocoro liricogiuseppe verdila macinamaioranorussiaspagna
Articolo Precedente

PdL Bitonto. Ecco “Comune Disinforma”, il foglio che smaschera i “trucchi” di Abbaticchio &Co

Prossimo Articolo

Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all’Aida

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all’Aida

Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all'Aida

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3