Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il compositore musicista bitontino “Tommaso Traetta” alla conquista d’Europa

Il compositore musicista bitontino “Tommaso Traetta” alla conquista d’Europa

Interessanti studi realizzati in ambito scolastico e nel territorio locale dai docenti e dagli alunni delle classi terze della "Modugno-Rutigliano-Rogadeo"

La Redazione by La Redazione
8 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Il compositore musicista bitontino “Tommaso Traetta”  alla conquista d’Europa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L‘Istituto comprensivo statale “Modugno-Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto ha promosso un progetto di PON di cittadinanza europea dal titolo: “Tommaso e Filippo Traetta”, dalla conquista d’Europa alla scoperta dell’America, rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Statale Secondaria di Primo Grado.
Il progetto europeo è stato approvato nel corrente anno scolastico dal dirigente scolastico prof. Michele Bonasia dal Collegio dei docenti e dal dirigente amministrativo dott.ssa Lucia Gentile, esso fu presentato dalla dirigente scolastica prof.ssa Angela Pastoressa e dall’esperto il prof. Luigi Sebastiano Lauta coadiuvato dalla tutor prof.ssa Rella Loredana.
Per la realizzazione di questo progetto europeo è stato necessario stipulare convenzioni con gli enti territoriali, come: il Centro Studi e Documentazioni Tommaso Traetta, il Centro Ricerche di Storia ed Arte Bitontina, il Museo Ungaro De Palo, l’Associazione Musicale Davide Delle Cese, le Officine Culturali, l’Archivio Diocesano e il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari.
Il progetto è stato attuato sulla conoscenza del periodo storico in cui hanno operato i due illustri musicisti compositori: Tommaso Traetta e suo figlio Filippo Traetta nella conoscenza biografica e nella ricerca delle fonti dagli archivi storici locali. Si è partiti con la conoscenza dei luoghi bitontini legati alla vita di Tommaso Traetta, poi gli alunni hanno avuto la possibilità di visionare e fotografare i pregevoli documenti per lo più sconosciuti al pubblico, in modo da far conoscere alla collettività locale bitontina, ma anche a livello nazionale ed europeo la ricchezza della città di Bitonto, per la sua grandezza dei due celebri musicisti e compositori.
Il progetto europeo ha previsto anche un avvicinamento degli alunni ad un programma di scrittura musicale professionale, quale finale 14 in grado di scrivere ed eseguire partiture per professionisti e il programma audacity per la rielaborazione di file audio, inoltre sono stati prodotti dei filmati e diversi power point sugli autori e sulle loro celebri opere. Per arricchire e approfondire gli studi sono stati visitati questi luoghi: la casa natale di Tommaso Traetta, l’Istituto Maria Cristina di Savoia e l’annessa chiesa del Carmine, la Cattedrale con la Cripta, il cortile dell’Episcopio, la piazza Aldo Moro dove è ubicata una statua ben visibile del musicista compositore Tommaso Traetta, l’Archivio diocesano, il Museo Ungaro-De Palo, il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari e la sua pregiatissima biblioteca.
Gli alunni hanno seguito con grande entusiasmo e interesse le varie attività didattiche del progetto europeo – “Il progetto ha avuto una valenza didattica, avendo come obiettivo educativo e formativo quello di rafforzare l’autostima e di acquisire maggiore autonomia, oltre a far crescere e consolidare le conoscenze culturali, storiche, letterarie, musicali e religiose agli alunni” ha auspicato il dirigente scolastico il prof. Michele Bonasia.
Nell’Auditorium della Scuola Secondaria di Primo Grado a coronamento del progetto europeo, lo scorso 6 giugno 2019 sì è tenuta una cerimonia di benemerenza, con la presentazione dei lavori di studi effettuati dagli alunni a seguire la consegna degli “Attestati di Partecipazione” alla presenza dei docenti Giuseppe Cannito, Maria Concetta Cipriani, Rosa Fioriello, Angela Dituri, Margherita Natilla, Angela Acquafredda, Maria Rosaria Muschitiello, Cosmo Damiano Lovascio, Rita Dimundo e Giuseppe Maiorano con la partecipazione delle famiglie, dove tutti con sentimenti di gioia e affettuosi hanno gratificato gli alunni con fragorosi e prolungati applausi, per la loro meritocrazia negli studi.

Articolo Precedente

La storia incredibile di A., disabile che non può curarsi perché l’Asl non lo riconosce invalido

Prossimo Articolo

Rimpasto di giunta all’orizzonte? Secondo i rumors, un assessore sarebbe in quota Pd

Potrebbero anche interessarti:

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rimpasto di giunta all’orizzonte? Secondo i rumors, un assessore sarebbe in quota Pd

Rimpasto di giunta all'orizzonte? Secondo i rumors, un assessore sarebbe in quota Pd

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3