Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “Cenacolo dei Poeti” di Bitonto celebra la grande poetessa Isabella Morra

Il “Cenacolo dei Poeti” di Bitonto celebra la grande poetessa Isabella Morra

L'idea, sospesa lo scorso anno (quando ricorrevano i 500 anni della scrittrice) a causa della pandemia, è patrocinata dal Comune di Bitonto "Parco delle arti" e dalla Pro Loco di Valsinni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Marzo 2021
in Cultura e Spettacolo
Il “Cenacolo dei Poeti” di Bitonto celebra la grande poetessa Isabella Morra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri, 21 marzo, giornata mondiale della poesia dichiarata dall’UNESCO nel 1999, Bitonto ha celebrato la grande poetessa Isabella Morra su impulso dell’associazione culturale “cenacolo dei poeti”. Lunga è la lista dei bitontini che si sono confrontati negli anni con la poetica “morriana” e la triste vicenda umana della ragazza del sud che desiderava la gloria letteraria e invece trovò la morte prematura per mano dei rozzi fratelli. Citando solo alcuni, ricordiamo la presidente della pro loco Bitonto Fiorella Carbone e la professoressa Maria Antonietta Elia autrice del testo “Sonetti di Isabella Morra” (progetto interscolastico 2005) e del saggio “Canzoni religiose di Isabella Morra” Adda editore 2020.

 Per tutta la primavera saranno promossi eventi  propri e sostenute iniziative delle Istituzioni che ne facessero richiesta. Ricordiamo la scorsa presentazione del libro “Rime” di Gianni Antonio Palumbo curata dal direttore del daBitonto dott Mario Sicolo e dall’attrice Rossella Giugliano. Il concorso Puglia in Poesia dedicato dal dottor Umberto Ruggiero durante i festival di poesia “le corti dei miracoli” nella Libreria del Teatro di Gianluca Rossiello. 

Isabella Morra (Valsinni – Matera 1520/1547 circa) è amata a Bitonto come a Bari e in tutta la Puglia grazie alla bravura di Piera Chierico e Mimmì Rago (e l’indimenticato presidente della pro loco Ninì Truncellito) che da ben 30 anni raccontano con passione la vita e le opere della scrittrice a cui è dedicato il Parco Letterario di Valsinni (l’anticanca Favale) che invitiamo a visitare non appena sarà possibile.

L’idea, sospesa lo scorso anno (quando ricorrevano i 500 anni della scrittrice) a causa della pandemia, è patrocinata dal Comune di Bitonto “parco delle arti” e dalla Pro Loco di Valsinni, e intende rafforzare il legame tra Bitonto città finalista capitale italiana della cultura e Valsinni (Matera) capitale europea della cultura per un giorno durante Matera 2019. 

La locandina celebrativa raffigura Celeste Coco nei panni della Morra sul loggiato del palazzo Sylos di Bitonto attualmente sede della Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria De Vanna”.

Il presidente Nicola Abbondanza e il vice Presidente Pasquale Rienzo saranno lieti di ricevere proposte di Comuni, scuole, associazioni e singoli appassionati ed invitano ad accompagnare le varie iniziative con gli hashtag #isabellaMorra e #isabella500

La foto allegata è stata scattata nell’estate del 2019 durante il festival di poesia “Le corti dei miracoli” in previsione delle celebrazioni per i 500 anni nel 2020 poi sospese causa lookdown per covid19.

Articolo Precedente

Nasce il movimento politico – culturale “Città Condivisa – idee in rete”

Prossimo Articolo

Assalto notturno ad una gioielleria in zona portici. Bottino ancora da quantificare

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Assalto notturno ad una gioielleria in zona portici. Bottino ancora da quantificare

Assalto notturno ad una gioielleria in zona portici. Bottino ancora da quantificare

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3