Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il BOF 2021 canta l’inclusività. A Bitonto i “Carmina Burana” di Carl Orff eseguiti dall’orchestra “MusicaInGioco”

Il BOF 2021 canta l’inclusività. A Bitonto i “Carmina Burana” di Carl Orff eseguiti dall’orchestra “MusicaInGioco”

L'appuntamento del 22 luglio alle ore 20.30 a Masseria Lama Balice preparerà il pubblico alla rappresentazione de “L'Elisir d'Amore” con Gianni Ciardo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2021
in Cultura e Spettacolo
Il BOF 2021 canta l’inclusività. A Bitonto i “Carmina Burana” di Carl Orff eseguiti dall’orchestra “MusicaInGioco”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fervono i preparativi per l’evento clou del Bitonto Opera Festival 2021, ovvero la messa in scena de “L’Elisir d’Amore” con la partecipazione di Gianni Ciardo, in programma per il 24 luglio alle ore 21 nell’Anfiteatro Naturale della Masseria “Lama Balice” (via Burrone, 14 – Bitonto).

Prima dell’opera, però, “La Macina – Associazione Socio Culturale”, organizzatrice della rassegna, vuole regalare al suo pubblico ancora un momento speciale.

Il 22 luglio, alle ore 20.30, sempre a Masseria Lama Balice, saranno proposti i “Carmina Burana” di Carl Orff.

I brani poetici medievali, musicati dal compositore tedesco nel 1937, saranno eseguiti da un’orchestra speciale. Il maestro Giuseppe Mallozzi dirigerà infatti i ragazzi delle orchestre giovanili sociali di MusicaInGioco – Adelfia e MusicaInGioco – Fondazione “Vittorio Bari”.

Un gradito ritorno a Bitonto per il progetto guidato dal maestro Andrea Gargiulo, che il BOF ha apprezzato e abbracciato condividendone la mission sociale e la sua finalità inclusiva.

MusicaInGioco è infatti un’associazione che, ispirata a “El Sistema” fondato in Venezuela da A.J. Abreu e federata con il sistema nazionale “Musica e società”, dona lezioni e strumenti musicali a bambini e ragazzi prevalentemente in area disagio socioeconomico/ personale o con disturbi dell’apprendimento, ecc. (DSA, ADHD, sindrome di Asperger, di Down, Autismo). Attualmente, in Puglia, ha dato la possibilità ad oltre 2500 bambini/ragazzi (anche detenuti) di vivere la bellezza della musica.

Insieme ai ragazzi ci saranno anche le Classi di Formazione Corale del Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, guidati dai maestri Andrea Gargiulo e Giuseppe Mallozzi.

Il concerto è gratuito.

Per assistere, è necessario però prenotare (massimo 2 posti), inviando una mail all’indirizzo lamacinabitonto@hotmail.it.

È ancora possibile inoltre riservare il proprio posto per “L’Elisir d’Amore” (costo biglietto 15 euro) e per la cena che precederà l’evento (costo 20 euro), recandosi presso la “Libreria Raffaello”, in via Arco Galliani, 3 (Bitonto) o contattando i numeri 3391175513 – 3288930349.

Il Bitonto Opera Festival, cofinanziato dalla Regione Puglia e patrocinato dal Comune di Bitonto , è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale” e da Masseria “Lama Balice”, in collaborazione con il Coro lirico “Città di Bitonto”, la testata giornalistica “da Bitonto”, l’Associazione culturale “Cenacolo dei Poeti” e “Musica Insieme”. Sponsor Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, Osteria Pizzeria “Ragno Verde”, Centro Estetico BodSolarium Body TAN e Faville Bitonto.

Articolo Precedente

Il “da BITONTO” è in edicola, con uno speciale tutto dedicato ai geni della musica Tommaso e Filippo Traetta

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Robertina Diodato è una nuova giocatrice del Bitonto C5 femminile

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Robertina Diodato è una nuova giocatrice del Bitonto C5 femminile

CALCIO A 5 - Robertina Diodato è una nuova giocatrice del Bitonto C5 femminile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3