Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bitontino Gianni Lillo sbarca su Rai 1 al fianco di Beppe Fiorello con “Io non mi arrendo”

Il bitontino Gianni Lillo sbarca su Rai 1 al fianco di Beppe Fiorello con “Io non mi arrendo”

"Forse, a breve, un nuovo ruolo accanto al celebre attore siciliano"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
16 Febbraio 2016
in Cultura e Spettacolo
Il bitontino Gianni Lillo sbarca su Rai 1 al fianco di Beppe Fiorello con “Io non mi arrendo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una storia dal
grande valore civile. Una storia vera. Una storia che racconta di un uomo che
si è battuto contro le mafie.

Torna sul grande
schermo
Beppe Fiorello, con la mini serie “Io non mi arrendo” (in onda il 15 e 16 febbraio in prima serata su Rai 1) basata sulla storia di Roberto Mancini, scomparso due anni fa per un linfoma. L’attore
siciliano interpreta il ruolo del protagonista, funzionario di polizia (Marco
Giordano) che per primo investigò sui veleni della
Terra dei Fuochi: tra appostamenti, intercettazioni ed indagini
serrate, intuisce il business distruttivo sull’atterramento dei rifiuti tossici
tra il Lazio e la Campania.

La storia inizia
a
Fondi(LT) con Giordano alle prese con Fusillo, un cittadino che finito nelle mani degli usurai,
rischia di diventare un prestanome per dimezzare il suo debito. Alla fine
decide di parlare e da quel punto in poi, cominciano le indagini.

A vestire i
panni del giovane Fusillo è stato l’attore bitontino
Gianni Lillo che ha raccontato ai nostri taccuini la sua
avventura.

«Ho partecipato al provino per la fiction e la
produzione è stata soddisfatta della mia interpretazione, di quel personaggio
interpretato in quel modo; questo mi ha riempito di gioia».

Che rapporto si
è instaurato con Beppe Fiorello? «Lui è
stato davvero molto gentile e professionale nei miei confronti, infatti, con
buone probabilità, ci sarà un altro lavoro, forse, proprio ancora al suo fianco».

In attesa dell’ultima puntata, questa sera, di “Io
non mi arrendo” auguriamo al nostro concittadino di proseguire nella sua sempre
più brillante carriera. 

Articolo Precedente

VOLLEY – Robur Bitonto, nella Rogadeo capitola anche la GSD VB Giovinazzo, terza in classifica

Prossimo Articolo

“Tante facce della memoria”, ovvero la voce delle donne che vissero l’eccidio delle Fosse Ardeatine

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tante facce della memoria”, ovvero la voce delle donne che vissero l’eccidio delle Fosse Ardeatine

"Tante facce della memoria", ovvero la voce delle donne che vissero l’eccidio delle Fosse Ardeatine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3