Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I ragazzi di Bitonto pronti a ripartire con “La Valigia dei Libri”

I ragazzi di Bitonto pronti a ripartire con “La Valigia dei Libri”

Carmelo M. Bacco nelle piazze per un viaggio nella cultura e nell’arte con gli alunni delle scuole

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2021
in Cultura e Spettacolo
I ragazzi di Bitonto pronti a ripartire con “La Valigia dei Libri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La Valigia dei Libri”, l’iniziativa avviata dall’ins. Carmelo Bacco nell’estate del 2020 con l’intento di ripartire dai bambini e dalla cultura dopo quella che possiamo definire ora “la prima pandemia”, viene riproposta a partire da giugno e sino a dicembre 2021.

 

Gli incontri – che si propongono di avvicinare sempre più i bambini al mondo della cultura e dell’arte – sono organizzati in partenariato col Polibris Digital Library, Presidio del Libro di Bitonto “Nietta Verriello”, l’Associazione culturale “Just Imagine”, la Cooperativa Sociale Ops, la Libreria Raffaello Mondadori Point, la Libreria Hamelin, la Libreria del Teatro.

 

Varata col patrocinio del Comune di Bitonto e la collaborazione dell’assessorato alle Politiche Culturali, Turismo, Partecipazione Attiva e Marketing Territoriale e dell’assessorato all’Inclusione Scolastica, Sistema di Protezione per titolari di Protezione Internazionale e per i Minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI), Progetti di iniziativa comunitaria a scopo sociale, l’iniziativa rientra nella progettazione di Bitonto capitale della cultura e del Parco delle Arti.

 

Il progetto si articolerà in tre momenti distinti:

 

La valigia dei libri (momenti di lettura anche animata)

 

Raffaello il divino (laboratorio sull’arte di Raffaello Sanzio da Urbino)

 

InQuadriamoci (laboratori sull’arte di Giotto, Botticelli, Fauves, Modigliani, Kandisky, Pollock, Klee, Mirò e altri)

 

Gli incontri si svolgeranno secondo il seguente calendario: dal 21 giugno al 22 luglio, ogni lunedì e giovedì, in Piazza Cavour, Piazza Cattedrale e Villa Sylos-Cittadella del Bambino di Bitonto e a Palombaio e Mariotto; dal 20 settembre al 20 dicembre presso gli Istituti Comprensivi e i Circoli didattici di Bitonto, Palombaio e Mariotto, in orario scolastico.

 

I laboratori, che saranno svolti nel pieno rispetto delle norme di sicurezza in materia di emergenza sanitaria. sono totalmente gratuiti e vedranno protagonisti bambini e bambine della scuola primaria.

 

Per l’organizzazione dell’iniziativa si ringraziano gli assessori Rocco Rino Mangini e Angela Scolamacchia, gli operatori della Cooperativa Sociale Ops, Pierfrancesco Uva, Barbara Buttiglione, Chiara Cannito, Mimmo Larovere, Mario Sicolo, Mariella Vitucci, Maurizio Loragno, Viviana Minervini, Chiara Cannito, Gianna Lomangino, Simona Saracino, Gianluca Rossiello, il comando della Polizia Locale e il commissariato della Polizia di Stato.

 

 

 

Tutti i dettagli e i luoghi dell’iniziativa sono sulla pagina fb https://www.facebook.com/groups/figliodellarcobaleno/

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Concorso Ambasciatori d’Europa. Grande successo per tre studenti della “Fornelli” e del “G. Galilei”

Prossimo Articolo

“Il Ciclo delle Muse”: inaugurata la personale di Vito Cotugno dedicata alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Ciclo delle Muse”: inaugurata la personale di Vito Cotugno dedicata alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica

“Il Ciclo delle Muse”: inaugurata la personale di Vito Cotugno dedicata alle divinità ispiratrici delle arti nella Grecia antica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3