Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per gli appuntamenti di “Maggio dei Libri 2019” a Bitonto. Ecco il racconto dei volontari del Servizio Civile

Grande successo per gli appuntamenti di “Maggio dei Libri 2019” a Bitonto. Ecco il racconto dei volontari del Servizio Civile

Nella splendida cornice del Torrione Angioino si sono svolti quattro appuntamenti di lettura per le fasce d’età 4-7 e 6-14 anni. I laboratori sono stati realizzati dai ragazzi di “La Storia siamo noi” e “L’elefante e la farfalla”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
30 Maggio 2019
in Cultura e Spettacolo
Grande successo per gli appuntamenti di “Maggio dei Libri 2019” a Bitonto. Ecco il racconto dei volontari del Servizio Civile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Sono giunti a conclusione i laboratori di lettura che si sono tenuti nel “Maggio dei Libri” presso il Torrione Angioino ed hanno avuto un riscontro molto positivo da parte della cittadinanza.

 

Se ne sono occupati i ragazzi del Servizio Civile Nazionale “La Storia siamo noi” e “L’elefante e la farfalla” che, sin da subito, hanno accolto con entusiasmo la proposta di occuparsi della creazione e realizzazione di questo progetto da parte degli assessori all’Istruzione Angela Saracino, al Servizio Civile Marianna Legista, al Marketing Territoriale Rocco Rino Mangini.

 

«La proposta ha abbracciato pienamente lo spirito e le finalità del nostro progetto di Servizio Civile –hanno raccontato ai nostri taccuini i volontari-, quali integrazione, inclusione e coesione sociale. L’obiettivo è stato di coinvolgere la cittadinanza in un percorso di 4 appuntamenti, volti a sensibilizzare alla lettura e a rivalorizzare il Torrione Angioino, come luogo di incontro e patrimonio artistico-culturale vivo e attivo».

 

Sono stati scelto libri in base ai titoli posseduti presso la Biblioteca Comunale Eustachio Rogadeo ed i percorsi sono stati suddivisi in una prima fase dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni, realizzata nei giorni 16 e 20 Maggio, e una seconda fase dedicata ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, il 24 al 28 Maggio.

 

I volontari del progetto “La storia siamo noi” sono Valentina Scigliuto, Erika Gigante, Miriam Rizzi, Giuliana Naglieri, Claudio Brattoli, Rachele Solimena, Anna Lisa Fioriello, Emanuele Schiavone, Roberta Scarpa e Nicola Cortese.

 

Sono loro ad essersi occupati della prima fase del progetto in cui si è letto “Storielle per bambini”, testi di Isabella Paglia e illustrazioni di Marta Sorte, e “Pugliamare. Fiabe popolari liberamente raccolte e proposte” di Lino Angiuli e Lino di Turi, rivisitate dalla matita di Vito Matera.

 

«Entrambi li abbiamo selezionati con il chiaro intento di trasmettere il valore della famiglia –hanno precisato i volontari-, dell’amicizia e della condivisione; educare al rispetto per l’altro e per la sua storia; imparare a capire e a gestire le proprie emozioni e a farsi aiutare quando ci si trova in difficoltà; riscoprire tradizioni orali, modi di dire e mestieri del nostro territorio».

 

I volontari del progetto “L’elefante e la farfalla” sono Arianna Antonino, Fabio Fiore, Manuela Incantalupo, Angela Rosa Labianca, Rosanna Leone, Giuseppe Lisi, Alessandro Minichino, Rossella Murgolo, Paola Tritto, Maria Teresa Vacca.

 

A loro è toccato occuparsi della seconda fase del progetto in cui si è scelto di orientarsi sulla riscoperta di monumenti storici della città, come “Per l’antico borgo, le vie della poesia” di Maria Antonietta Elisa e un altro suo libro sull’importanza della cura e del rispetto dell’ambiente, “I giardini di Bitonto”.

 

Tali letture hanno risposto al desiderio di inculcare nei giovani l’amore per il proprio territorio sia dal punto di vista artistico-culturale sia ambientale.

 

Inoltre, sono stati coinvolti anche alcuni ragazzi con disabilità che fanno parte della R.O.A.D (Rete Organizzazioni Area Disabilità).

 

«Abbiamo registrato una grande e attiva partecipazione sia nei momenti di lettura interattiva che in quelli dedicate alle attività ludico-creative. I bambini e i ragazzi sono stati entusiasti e felici di poter vivere un’esperienza a loro dimensione, di potersi incontrare e relazionare fuori dall’ambiente scolastico e di poter fare nuove conoscenze. Ascoltavano con interesse e si sono immersi nelle storie proposte. È stata per noi un’esperienza emozionante e formativa».

 

 

 

Articolo Precedente

“Tennis per tutti”, Tc Bitonto e Ites “Vitale Giordano” festeggiano i loro piccoli campioni con la racchetta

Prossimo Articolo

Bianca Guaccero coinvolta nello scandalo Pamela Prati-Mark Caltagirone: “Mezzucci disonesti”

Potrebbero anche interessarti:

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bianca Guaccero coinvolta nello scandalo Pamela Prati-Mark Caltagirone: “Mezzucci disonesti”

Bianca Guaccero coinvolta nello scandalo Pamela Prati-Mark Caltagirone: "Mezzucci disonesti"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3