Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, slow mob a cura di “Io sono mia”

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, slow mob a cura di “Io sono mia”

Evento che richiede qualche minuto in più di riflessione e di osservazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Novembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, slow mob a cura di “Io sono mia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’associazione di promozione sociale “Io sono mia”, in rete con altre realtà territoriali (Road – Rete organizzazioni Area Disabilità, Istituto Tecnico Economico Vitale Giordano, Liceo Linguistico European Language School, Avon, il Punto sportivo, Cooperativa Anthropos, Cooperativa Auxilium) e col patrocinio del Comune di Bitonto, organizza anche quest’anno uno slow-mob in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 
Per un* italian* su tre la violenza domestica sulle donne è un fatto privato da risolvere all’interno della famiglia. Nonostante la legge contro i femminicidi, solo il 7,2% di chi subisce violenza denuncia l’accaduto. Per molte persone quello che accade in una coppia non deve interessare agli altri. “I panni sporchi si lavano in casa” è ancora uno stereotipo imperante nella nostra cultura. E allora la reazione deve essere, al contrario, parlarne di più. Parlarne implica stimolare la sensibilità dell’opinione pubblica, la consapevolezza delle donne che tendono a non far caso o a perdonare i primi segni di violenza, perché hanno paura o perché pensano addirittura di meritarsi una punizione. Bisogna far acquisire alle donne che subiscono violenza la consapevolezza dei soprusi per favorirne la denuncia; bisogna far capire a chi assiste o è a conoscenza di questi casi di violenza che non bisogna tacere o minimizzare gli eventi, in quanto costituiscono un crimine: assumere un atteggiamento di neutralità di fronte ad un episodio di violenza, significa tollerarla e giustificarla.”Metterci in piazza” può voler dire produrre una sanzione sociale reale, obbligare la politica a tornare a occuparsi dei problemi delle persone (non sarà mai troppo presto!) e l’intera società a sentirsene responsabile e ad affrontarli. Soprattutto per non far sentire sole le donne, ma per aiutarle a sentirsi tutelate. E quindi l’invito è quello di ROMPERE IL SILENZIO con la nuova consapevolezza che “i panni sporchi si lavano in piazza”: la violenza sulle donne non è un incidente!
“Io sono mia” organizza a Bitonto – in occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne – un’azione teatralizzata in piazza per invitarci a uscire dal silenzio ipocrita della non-denuncia. Uno slow-mob (ribattezzato così perché richiede qualche minuto in più di riflessione e di osservazione) che si svolgerà alle 10.30 in Piazza Aldo Moro coinvolgendo uomini, donne, bambini e bambine, famiglie, associazioni, realtà territoriali. Un atto psicomagico collettivo perché lo slow-mob si trasformi in una proposta di cambiamento e non di semplice denuncia. Dell’evento resterà un’installazione in piazza Aldo Moro visitabile sino a sera. Parte dell’installazione sarà poi trasferita in altro luogo comunale dove sarà visibile sino al 25 novembre 2015. 
La direzione artistica dell’evento è curata da Elisabetta Tonon e l’immagine estetica da Saverio Maggio.

Articolo Precedente

Giornata della Trasparenza. Il Comune si apre alla Città

Prossimo Articolo

Sull’iniziativa ambientale del Movimento 5 Stelle, le precisazioni dell’assessore Mimmo Incantalupo

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sull’iniziativa ambientale del Movimento 5 Stelle, le precisazioni dell’assessore Mimmo Incantalupo

Sull’iniziativa ambientale del Movimento 5 Stelle, le precisazioni dell'assessore Mimmo Incantalupo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3