Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ghetto Italia”. Il sistema criminale del caporalato presentato da Palmisano e Sagnet

“Ghetto Italia”. Il sistema criminale del caporalato presentato da Palmisano e Sagnet

Il libro è una inchiesta sul fenomeno raccontato con le parole delle vittime, i braccianti immigrati. Appuntamento domani alle 18.30 in Biblioteca comunale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Marzo 2016
in Cultura e Spettacolo
“Ghetto Italia”. Il sistema criminale del caporalato presentato da Palmisano e Sagnet
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
chiama “Ghetto
Italia
”
il libro che Leonardo Palmisano (sociologo) e Yvan Sagnet (attuale
sindacalista nonché uno di quei braccianti autori della rivolta nei
campi di Nardò nel 2011, dal quale poi è derivato il primo processo
contro il caporalato) il libro che sarà presentato domani alle 18.30
in Biblioteca comunale.

Il
tema sta già nel titolo, perché “Ghetto Italia” racconta di unsistema criminale, quello del caporalato, non soltanto meridionale ma
anche settentrionale.
Già, perché dalla Puglia al Piemonte,
passando per la Basilicata, il Lazio e la Campania, i braccianti
immigrati sono sempre più spesso vittime di un caporalato feroce,
che li rinchiude in veri e propri “ghetti a pagamento”, in
cui tutto ha un prezzo e niente è dato per scontato, nemmeno un
medico in caso di bisogno.

Questa
brutale realtà la conoscono in pochi, taciuta dalle istituzioni
pubbliche locali, dal sistema agricolo italiano, dalla piccola e
media distribuzione e dalle multinazionali dell’industria
agroalimentare, che si servono di questa forma coatta di sfruttamento
imponendo un ribasso eccessivo dei prezzi dei prodotti. 

Una
inchiesta, quella di Palmisano e Sagnet, fatta di storie raccontate
da chi vive in questa situazione al limite della sopportazione fisica
e psicologica, un incredibile viaggio nei nuovi ghetti disseminati
per l’Italia da Nord a Sud.

L’evento, organizzato dalla Libreria del teatro, sarà moderato da Michele Cotugno Depalma, giornalista. 

Tags: bibliotecabitontocaporalatodabitonto
Articolo Precedente

Ultim’ora. Scacco matto al clan Parisi, ci sono bitontini tra i 25 finiti in manette

Prossimo Articolo

(Ri)apre a Bari il cinema per disabili. Firma il progetto anche l’ingegnere bitontino Pappalettera

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
(Ri)apre a Bari il cinema per disabili. Firma il progetto anche l’ingegnere bitontino Pappalettera

(Ri)apre a Bari il cinema per disabili. Firma il progetto anche l'ingegnere bitontino Pappalettera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3