Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fra arte e bellezza, grande successo per l’evento “…in cammino con Speranza”

Fra arte e bellezza, grande successo per l’evento “…in cammino con Speranza”

Sottratto alla febbre del fare e ammaliato dai racconti di sei voci di dentro della città antica, ognuno si è ritagliato un angolo di luce, un anfratto di ricordi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2023
in Cultura e Spettacolo
Fra arte e bellezza, grande successo per l’evento “…in cammino con Speranza”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande successo, domenica scorsa, per l’iniziativa “…in cammino con Speranza”, organizzato dall’Università dell’Anziano, in collaborazione con i gruppi scout Agesci (Bitonto 1-2-3) e FSE (Bitonto 1), col patrocinio del Comune di Bitonto. Il coordinamento è stato affidato all’impeccabile architetto Domenico Fioriello, ad illustrare le piazzette dipinte dal celebre artista bitontino gli interventi di Chiara Cannito, Cecilia Minenna, Pierpaolo Modugno, con l’accompagnamento del gruppo folk “Antica barberia del corso”, Nicola Pice, Marilisa Rienzo e Mario Sicolo. Nel folto pubblico che ha partecipato all’evento, il dottor Emanuele Cazzolla, autore della monumentale biografia dell’esponente della chiaria milanese, il professor Rocco Berardi, che di quest’opera ha firmato la postfazione, e del prof. Peppino Fioriello in versione fotografo. A commento della splendida giornata, ecco il pensiero di Valentino Losito, presidente dell’UdA. FINCHE’ C’E’… SPERANZA…C’E’…VITA “Affacciato dalla sua nuvola nel cielo arioso e gentile di Puglia, stamattina il maestro Francesco Speranza ha visto brulicare, tra piazzette e viuzze della sua Bitonto, un gruppo di minutissime figure umane che, pur “cresciute fra loro”, avevano forse smarrito la meraviglia delle pietre, lo splendore della luce e il lieve mormorio del silenzio, che l’artista custodiva e rimembrava nella sua pittura umile e semplice. E così, angolo dopo angolo, serpeggiando con stupore in quel dedalo quasi inesplorato di anguste e ombrose stradine e di slarghi improvvisi e lucenti, ognuno ha visto e rivisto, le facciate delle case, i muri scrostati e a volte cadenti, i tetti, le scalette, i balconcini fioriti, le finestrelle, scoprendo che davvero “la bellezza è negli occhi di chi guarda”. Sottratto alla febbre del fare e ammaliato dai racconti di sei voci di dentro della città antica, ognuno si è ritagliato un angolo di luce, un anfratto di ricordi ed è stato chiaro che altro è vedere, percepire con gli occhi e altro ancora è osservare, soffermando lo sguardo. E così, camminando, quel gruppo di minutissime figure ha scoperto anche la bellezza del soffermarsi, per cogliere l’essenziale che davvero è invisibile agli occhi di non è capace di fermare, ogni tanto, il moto perpetuo, senza sosta e senza pace, della propria esistenza. “Ho affrontato il problema dell’arte attraverso il cuore- ha scritto Francesco Speranza – umiliandomi di fronte al creato ho dipinto in semplicità e umiltà sapendo che le cose più belle sono le più semplici.” Ecco perché girando in quei crocicchi, ognuno ha volto oltre il suo sguardo, in una nostalgia di infinito: è stato il piccolo grande miracolo del maestro Speranza, in una mattina ariosa e gentile di una domenica d’estate.

Articolo Precedente

Ancora sette bitontini campioni d’Italia con la squadra dei commercialisti

Prossimo Articolo

Numero telefonico del Comando di Polizia locale fuori uso per un guasto

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Numero telefonico del Comando di Polizia locale fuori uso per un guasto

Numero telefonico del Comando di Polizia locale fuori uso per un guasto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La cardiologa Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3