Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fondazione Defeo Trapani, domenica al Teatro Odeion il trio jazz Pannarale-Abbracciante-Bassi

Fondazione Defeo Trapani, domenica al Teatro Odeion il trio jazz Pannarale-Abbracciante-Bassi

Domani alle 20,30 al via la programmazione con “Voyage”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2019
in Cultura e Spettacolo
Fondazione Defeo Trapani, domenica al Teatro Odeion il trio jazz Pannarale-Abbracciante-Bassi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà il coinvolgente ritmo del jazz a salutare la prima “Aurora all’Odeion”. Sul palco domenica prossima, 9 giugno, alle 20,30 toccherà a “Voyage”, il concerto del Trio Jazz composto da Nicola Pannarale al pianoforte, Vince Abbracciante alla fisarmonica e Giuseppe Bassi al contrabbasso, dare il via ufficialmente alla programmazione di giugno che si terrà presso il teatro della sede della Fondazione “Defeo Trapani”, sita in via delle Filatrici 32 a Giovinazzo.

“Voyage”, come suggerisce il titolo, sarà un vero e proprio viaggio durante il quale lo spettatore grazie alle originali rielaborazioni del trio viaggerà ad ogni latitudine e partendo dai ritmi latini arriverà alle sonorità blues e jazz passando per la musica classica. Una full immersion nel mondo musicale che regalerà al pubblico un bouquet di emozioni grazie alla bravura e al talento di tre musicisti di respiro internazionale come Pannarale, Abbracciante e Bassi.

«Domenica 9 giugno grande protagonista sul palco dell’Odeion sarà il jazz- dichiara il direttore della sezione musicale Pietro Laera- Pannarale, Abbracciante e Bassi traghetteranno il pubblico in una serata assolutamente da non perdere, ricca di sfumature musicali e di emozioni tutte da vivere».

Ingresso alle ore 20, apertura sipario alle 20,30. Costo del biglietto 10 euro (intero) e di 8 euro (ridotto) per over 65 e under 18. Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.fondazionedefeotrapani.it/ o contattare il numero 3401062022 oppure inviare un’e-mail a prenotazioni@fondazionedefeotrapani.it

Note sul trio jazz

Nicola Pannarale pianista, arrangiatore e compositore, ama la musica in ogni sua espressione: soul, rock e anche latin. Inizia il suo percorso musicale a sei anni e si diploma in pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Piccinni” di Bari. Si è esibito sui palcoscenici di città grandiose come Parigi, New York e Los Angeles condividendo la scena con artisti del calibro di Dennis Chambers, Ernestiico Rodriguez, Javer Girotto, Amii Stewart e Tony Hadley solo per citarne alcuni.

Vince Abbracciante, fisarmonicista, tastierista ed organista, è originario di Ostuni. Inizia a suonare ad otto anni e da allora lo swing e il blues diventano parte della sua anima. Tra i suoi maestri anche Richard Galliano, il noto fisarmonicista di fama mondiale. Numerose le sue collaborazioni con musicisti di spicco come Fabrizio Bosso, Beppe Servillo, lo stesso Galliano e il leggendario contrabbassista newyorkese Juini Booth presente nel primo dei suoi tre album.

Giuseppe Bassi contrabbassista, compositore e bandleader. La versatilità è la sua cifra identificativa. Il suo repertorio spazia dal jazz d’avanguardia alla musica classica passando dal funk. Durante la sua formazione newyorkese il suo percorso si è incrociato con quello di contrabbassisti jazz di fama mondiale come Ray Brown, Dave Holland, Christian Mc Bride. Per poi collaborare con musicisti importanti come Lew Tabackin, Bill Mays, Don Friedman, Bobby Durham e con i maggiori esponenti del jazz italiano tra i quali Max Ionata, Fabrizio Bosso e Gege’ Telesforo.

Articolo Precedente

Anzibam… In posa. Oggi l’inaugurazione della mostra

Prossimo Articolo

“Alberi fatti a pezzi, vigneti devastati, persino una rosa recisa: basta con i furti nelle nostre campagne!”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Alberi fatti a pezzi, vigneti devastati, persino una rosa recisa: basta con i furti nelle nostre campagne!”

"Alberi fatti a pezzi, vigneti devastati, persino una rosa recisa: basta con i furti nelle nostre campagne!"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3