Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Film su Gaetano Salvemini. L’Anpi Bitonto aderisce al progetto

Film su Gaetano Salvemini. L’Anpi Bitonto aderisce al progetto

L'opera vuol rappresentare il "ritorno a casa" dello storico molfettese per il suo compleanno. Un rientro simbolico del ritorno dell'intellettuale antifascista dal lungo esilio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
Film su Gaetano Salvemini. L’Anpi Bitonto aderisce al progetto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Non si apprezzano

l’aria e la luce finché le si hanno: per comprenderne il valore, bisogna averle perdute.

Ma il giorno in cui le libertà sono perdute, riconquistarle non è facile.

 

Non disprezzate le vostre libertà, difendetele ostinatamente pur continuando a dichiararle insufficienti, a lottare per svilupparle.”

 

Gaetano Salvemini

 

L’ ANPI sezione di Bitonto ha fornito il patrocinio, e aderito alla campagna di crowdfunding, a sostegno del film sullo storico antifascista Gaetano Salvemini, intitolato

“Non mollare!”.

 

Un progetto culturale e cinematografico, che ripercorre la vita politica, quella personale, e il pensiero di un intellettuale socialista, federalista, meridionalista.

E soprattutto, antifascista.

 

Numerose e significative le associazioni e organizzazioni antifasciste, presenti sul territorio e nazionali, che hanno aderito con entusiasmo al progetto. Tra queste:

l’ANPI Nazionale, le sezioni Anpi di Molfetta, Corato, Giovinazzo, Terlizzi, Perugia, Bitonto.

Le organizzazioni sindacali CGIL di Puglia e Bari, l’ARCI, l’lstituto di Studi Storici Gaetano Salvemini, oltre ad associazioni e onlus locali.

 

L’uscita del film-documentario è prevista nel 2023, in occasione dei 150 anni dalla nascita di Gaetano Salvemini.

L’opera vuol rappresentare il “ritorno a casa” dello storico molfettese per il suo compleanno. Un rientro simbolico che vuole evocare il ritorno dell’intellettuale antifascista dal lungo esilio.

Un ritorno che porta a scoprire un presente che somiglia ancora troppo al passato. A scorgere tra i vicoli e sui muri della sua città indizi del passato che trafiggono il presente; indizi del presente che rimandano agli anni più bui del passato italiano.

Dopo aver incrociato decine di occhi spenti senza essere riconosciuto da nessuno, l’incontro con una giovanissima antifascista, che lo riconosce e lo chiama per nome, riaccende la speranza.

L’eredità antifascista non è andata perduta.

 

NON MOLLARE!!

 

Per informazioni

https://www.facebook.com/nonmollareilfilm/

 

Per adesioni alla campagna di raccolta fondi aperta a tutti i cittadini: https://www.produzionidalbasso.com/project/non-mollare-il-film/

 

Articolo Precedente

Una targa nella sala stampa del “Città degli Ulivi” per ricordare Ciccio Marrone

Prossimo Articolo

Profili falsi inquinano la votazione della miglior ala destra bitontina. Sospeso il gioco “Top XI del Centenario”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Profili falsi inquinano la votazione della miglior ala destra bitontina. Sospeso il gioco “Top XI del Centenario”

Profili falsi inquinano la votazione della miglior ala destra bitontina. Sospeso il gioco "Top XI del Centenario"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3