Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festival Ecomuseale delle Arti. Questa sera la tappa bitontina

Festival Ecomuseale delle Arti. Questa sera la tappa bitontina

Appuntamento alle 19 alla chiesa di San Francesco La Scarpa

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Festival Ecomuseale delle Arti. Questa sera la tappa bitontina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si terrà stasera l’appuntamento
bitontino con il Festival Ecomuseale delle Arti che sbarca per la prima volta a
Bitonto, nei Giardini Pensili della chiesa di San Francesco d’Assisi.

La manifestazione,
iniziata giovedì a Palese e alla sua terza edizione, è promossa a punto
dall’Ecomuseo Urbano del Nord Barese, sodalizio che persegue la riscoperta e la
salvaguardia del urbano e rurale e del suo patrimonio storico-artistico.

Qui
di seguito pubblichiamo il programma dell’evento:

19,00: Visita a San Francesco la Scarpa e ai Giardini
Pensili a cura della Cooperativa ReArtù 

 

SALUTO DEGLI AMMINISTRATORI 

 

20,00: LETTERATURA E STORIA, Presentazione del volume
“Bitonto è in un mare di ulivi”, di Nicola Pice, classicista,
studioso di storia patria, ex sindaco di Bitonto, edizioni Laterza  

20,30: RISORSE DEL TERRITORIO, Agostino Abbaticchio presenta “Compra Sud”, battaglia meridionalista per la riappropriazione del territorio e dei nostri prodotti a chilometro 0

21.00: Momento musicale a cura del Gruppo Folk Re Pambanélle. Piccolo viaggio nella tradizione popolare e contadina di Bitonto.

21,15: IMMAGINI, Documentario “Le chiese rurali
in agro di Bitonto”, di Pasquale Fallacara; lettura a cura di Marino
Pagano  

21,30: LETTERATURA E ARTE, Presentazione del testo
“Affari pubblici e devozione privata: Santa Maria del Casale a
Brindisi”, di Giulia Perrino, Caratterimobili edizioni. La Perrino è
dottore di ricerca in Storia dell’Arte. Il volume sarà presentato da Federica
Dentamaro, archeologa (casa editrice Laterza)  

22,00-22,30: Chiusura a cura del gruppo “Re Pambanélle”, con musiche del repertorio demologico pugliese (Gargano e Salento). 

ARTE E TERRITORIO: Ricordo, a dieci anni dalla
scomparsa, della poliedrica figura di Aldo Citelli, artista dalle lontane origini
bergamasche ma poi santospiritese e bitontino di adozione.  Saranno
presenti due sue opere. In esposizione, inoltre, lavori di Enzo Morelli,
Antonio Rossiello e Cecilia Mangini.

INGRESSO CON CONTRIBUTO MINIMO E SIMBOLICO

Tags: bitontoecomuseofestivalmanifestazionenord barese
Articolo Precedente

Rubano un trasformatore dalla cabina elettrica, decine di famiglie al buio

Prossimo Articolo

Da lunedì lavori dell’Aqp su via Magenta: inversione di marcia su via Santoro

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da lunedì lavori dell’Aqp su via Magenta: inversione di marcia su via Santoro

Da lunedì lavori dell'Aqp su via Magenta: inversione di marcia su via Santoro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3