Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Esordio da solista per Marco Di Nunno. Da oggi disponibile “Ora (La Solitudine di Narciso)”.

Esordio da solista per Marco Di Nunno. Da oggi disponibile “Ora (La Solitudine di Narciso)”.

Nato da un "raptus artistico" sotto la pioggia dinanzi al mare di Santo Spirito, il brano ha preso forma grazie alla collaborazione con il producer DIMA

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
4 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
Esordio da solista per Marco Di Nunno. Da oggi disponibile “Ora (La Solitudine di Narciso)”.
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È “Ora” il momento di Marco Di Nunno.

Da oggi, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione in radio il singolo del cantautore e performer bitontino.

“Ora (La Solitudine di Narciso)” il titolo del progetto discografico che segna il suo esordio da solista.

Il brano è il frutto di un “raptus artistico inaspettato”, scatenato dalla pioggia che batteva sull’auto di Marco. Dinanzi ai suoi occhi, il mare di Santo Spirito, agitato e quieto allo stesso tempo, metafora dei sentimenti che in quel momento rimbalzavano ambivalenti nel suo cuore.

Il pezzo ha poi preso forma con l’arrangiamento di Marco Di Martino, in arte DIMA, chitarrista di Roy Paci e producer di artisti pop del panorama nazionale.

Parte del progetto, anche il musicista bitontino e amico di sempre, Francesco Cassano, alle chitarre distorte, e il videomaker Balto, al secolo Alberto Mocellin, che ha curato i contenuti visual.

“Ora è tutto ciò che sono. Il presente da cui non posso più fuggire” racconta Marco Di Nunno, che non a caso ha scelto settembre, “mese di rinascita”, per l’uscita del suo singolo.

“Ora mi sento bene, ora mi sento male, ora mi sento qualcosa” il ritornello in cui emerge la condizione dell’artista, che racconta le sue fragilità e svela la parte inedita di Narciso, una figura emblema della società odierna, più interessata ad apparire che ad essere.

“Ci vogliono performanti e votati al successo, ma ci sentiamo svuotati e desertificati nell’anima – spiega Marco -. Oltre che mostrare la parte splendida, Narciso allora mostra anche la sua solitudine”, come da sottotitolo del brano.

Ma “Ora” è anche il racconto di un percorso in cui il cantautore bitontino ritrova se stesso e scopre di voler vivere il “qui e ora”

“Ora mi sento bene, ora non sto più male, ora sento qualcosa” canta sul finale.

Ma cosa sente Marco?

“Sento che la vita inizia adesso – le sue parole -. Dopo dieci anni di studio, credo di aver raggiunto la maturità artistica e di essere pronto a far uscire i miei inediti”.

“Ora (La Solitudine di Narciso)” è solo infatti il primo brano per Marco Di Nunno.

Tra la tournée internazionale come baritono e BeatBoxer della Mezzotono Piccola Orchestra Italiana Senza Strumenti e gli impegni teatrali con le produzioni di “I Promessi Sposi Opera Moderna”, in cui si cala nei panni di Renzo Tramaglino, di “My Fair Lady” e di “Bernardette De Lourdes”, in scena per il Giubileo 2025, l’artista bitontino continuerà anche nei prossimi mesi a condividere la sua musica.

 

Ascolta qui “Ora (La Solitudine di Narciso)”

Articolo Precedente

Alla Galleria Devanna, il festival di poesia “Donne d’Arte”.

Prossimo Articolo

Dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival: un viaggio nell’anima del blues italiano  

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival: un viaggio nell’anima del blues italiano   

Dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival: un viaggio nell'anima del blues italiano  

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3