Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco la nuova stagione del teatro Traetta: 18 spettacoli (tra prosa e poesia) da novembre a maggio

Ecco la nuova stagione del teatro Traetta: 18 spettacoli (tra prosa e poesia) da novembre a maggio

Si parte con Papaleo. Calendario ricco per festeggiare il decimo anniversario della riapertura. Con il sogno Riccardo Muti...

La Redazione by La Redazione
29 Ottobre 2014
in Cultura e Spettacolo
Ecco la nuova stagione del teatro Traetta: 18 spettacoli (tra prosa e poesia) da novembre a maggio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
parte il 29 novembre con “Una piccola impresa meridionale”, la
prima dell’opera di Rocco Papaleo e Valter Lupo, e si finisce l’8
maggio 2015
con “Amarcord” di Rossella Brescia. In mezzo 4
anteprime nazionali:
quella di Papaleo; “Lovissimevolmente”,
scritto, diretto e interpretato da Mariangela Aruanno e dove reciterà
un coro (di voci bianche) di 70 ragazzi bitontini e quella del
maestro Vito Clemente; “Closer the moon”, l’ultimo album di James
Taylor; “Regine” di Silvia Mezzanotte”; “Io mi chiamo
Juliet”, interpretata dall’attrice nostrana Viviana Strambelli.
Senza dimenticare la presenza del premio oscar Luis Bacalov.

Per
un totale di 18 spettacoli (con 21 rappresentazioni)
, tra prosa,
musica e danza.

Questi
i numeri della stagione 2014 – 2015 del teatro Traetta che
quest’anno, oltre alla conferma della presenza organizzativa del
Teatro pubblico pugliese, si contraddistingue per la stagione di
prosa e quella di musica, da dividere tra l’ex teatro Umberto I e il
Coviello.

«Un
calendario ricco e intenso
– ha affermato il sindaco Michele Abbaticchio – voluto
per festeggiare il 10°anniversario della riapertura del teatro
(aprile 2005, ndr), che
per noi rappresenta un luogo di cultura e crescita».

E
il programma soddisfa sia Giulia Delli Santi, dirigente delle
attività teatrali del Teatro pubblico pugliese («la
stagione bitontina è una delle più ricche dell’intero panorama
regionale»),
sia
l’ex direttore artistico del “Traetta” Michele Mirabella, che ha
sottolineato come gli spettacoli scelti vadano nella direzione di
deliziare il pubblico, componente fondamentale di una rassegna
teatrale.

E
il conduttore, poi, sollecitato dall’ex sindaco Nicola Pice, ha
giurato di impegnarsi per portare all’ombra dell’olivo il maestro
Riccardo Muti
, che sarà in Puglia agli inizi di dicembre.

E
proprio Pice, che ha voluto la riapertura del Traetta dopo tanti anni
di chiusura e che ha messo lo zampino nella programmazione di
quest’anno, ha spinto affinché il teatro bitontino sia messo in rete
insieme al “Mercadante” di Altamura, al “Piccinni” di Bari e
al “Duni” di Matera in vista dell’appuntamento di Matera 2019
(capitale europea della Cultura, ndr) anche per non dimenticare
l’opera dei musicisti del ‘700 napoletano.

E,
per non farsi mancare davvero nulla, la stagione teatrale bitontina
ha anche pensato a delle promozioni, e illustrate dall’assessore al
Marketing Territoriale Rocco Mangini
. Sono quattro: una
dedicata agli Under 19, che al costo di 1 euro potranno assistere
allo spettacolo dal foyer, fino ad un massimo di 50 posti, attraverso
uno schermo che proietterà le immagini della rappresentazione in
corso, con la possibilità di incontrare gli attori. L’altra è per
gli universitari, che potranno acquistare il biglietto scontato (10
euro per la prosa e 5 euro per il balletto, previa disponibilità)
fino a un’ora prima dall’inizio della rappresentazione.

La
terza, invece, riguarda lo spettacolo “Regine” del 6 marzo ed è
quella “prendi 4 ma paghi 3” rivolta a un gruppo di 4 persone, 3
donne e 1 uomo, e l’ultima, “Genitori delle star” è rivolta ai
genitori dei ragazzi del coro delle voci bianche, che potranno
assistere a “Lovissimevolmente” del 20 e 21 dicembre pagando un
solo biglietto per due persone.

In
dirittura d’arrivo, inoltre, un accordo con i ristoratori rientranti
nel circuito del “Parco delle arti” di uno sconto del 10% sulla
consumazione per chi si fermerà a cena – munito di biglietto – dopo
lo spettacolo.

L’intera
programmazione è disponibile sul sitowww.teatropubblicopugliese.it/bitonto,
mentre i biglietti saranno disponibili al botteghino del teatro
Traetta (aperto
dal martedì al venerdì dalle 18 alle 20 e nei giorni della recita
dalle 18 fino all’inizio dello spettacolo), in tutti i punti vendita
Booking Show, o sul sito www.teatropubblicopugliese.it

Tags: abbaticchiomanginiMirabellateatro pubblico puglieseteatro traetta
Articolo Precedente

“Terra di Puglia: il gusto del sole” e l’olio bitontino fa colpo anche a Parigi

Prossimo Articolo

Medimex: al via la quarta edizione del Salone dell’innovazione musicale

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medimex: al via la quarta edizione del Salone dell’innovazione musicale

Medimex: al via la quarta edizione del Salone dell’innovazione musicale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3