Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco “Figli dell’arcobaleno”, il giornale online di bambini e maestre di tutte le scuole primarie

Ecco “Figli dell’arcobaleno”, il giornale online di bambini e maestre di tutte le scuole primarie

Nato da un'idea dell'insegnante Carmelo Bacco, mette insieme, riflessioni, osservazioni e sogni dei piccoli studenti degli istituti di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2020
in Cultura e Spettacolo
Ecco “Figli dell’arcobaleno”, il giornale online di bambini e maestre di tutte le scuole primarie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Forse, quando finirà questa tempesta invisibile ed esiziale nomata Coronavirus, apparirà un arco iridato ad unire cielo e terra, per dare ancora un senso alla nostra vita. Per questo crediamo che abbia un forte significato simbolico il giornale online di bambini e maestre di tutte le scuole primarie, la cui testata è proprio “Figli dell’arcobaleno”. Nato da un’idea dell’insegnante Carmelo Bacco, mette insieme, riflessioni, osservazioni e sogni dei piccoli studenti degli istituti di Bitonto, Palombaio e Mariotto. Ci hanno lavorato su, con consueto, encomiabile zelo, i colleghi Angela Cazzolla, Elisa Colasuonno, Annamaria De Marco, Rosaria Fusari, Cinzia Monopoli, Nella Moretti, Filomena Piscopo, Mariella
Putignani, Mariangela Ruggiero, Angela Scolamacchia, Mariella Speranza, Nicoletta Tocci, Francesca
Ungaro. Ad immaginare il tutto ci ha pensato il geniale grafico Pierfrancesco Uva. “Intere generazioni non hanno mai vissuto questo – scrive nell’editoriale Bacco, illustrando il progetto -. Un momento difficile, di lutto, tristezza, reclusione, perdita. La scuola è come sempre una luce, un faro c h e orienta, con difficoltà, con intraprendenza. La Scuola non è chiusa, a n z i . Qu e s t o g i o r n a le raccoglie una infinitesima pa rte d elle e m o z i o n i, sensazioni, speranze dei b a m b i n i d ell a s c u o l a primaria. Non è giornale di
una parte ma di tutti”.

Articolo Precedente

Il Comune anticipa le somme per pagare i contributi per gli affitti 2018

Prossimo Articolo

Parrocchia di San Leone, una messa pasquale dal terrazzo per essere più vicini al cielo

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parrocchia di San Leone, una messa pasquale dal terrazzo per essere più vicini al cielo

Parrocchia di San Leone, una messa pasquale dal terrazzo per essere più vicini al cielo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3