Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “E voi lo condannereste?”, l’accademia teatrale “Unika” in scena a Mariotto

“E voi lo condannereste?”, l’accademia teatrale “Unika” in scena a Mariotto

Lo spettacolo, ispirato al "Processo a Gesù" di Fabbri, sarà rappresentato martedì 23 agosto alle 20.30, nella chiesa Maria Santissima Addolorata

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
“E voi lo condannereste?”, l’accademia teatrale “Unika” in scena a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’accademia dello spettacolo “Unika” di Bari arriva a Mariotto con la piéce teatrale “E voi lo condannereste?”, in scena martedì 23 agosto alle ore 20.30, nella chiesa Maria Santissima Addolorata.
Il testo dello spettacolo è un adattamento di Anna Garofalo (docente di recitazione e dizione dell’accademia) dal “Processo a Gesù”, un’opera teatrale composta e messa in scena da Diego Fabbri tra il 1952 e il 1955.
Nella piéce, Fabbri delega ad una compagnia di attori ebrei, non a caso, di celebrare criticamente il “processo dei processi”: si giudica Gesù di Nazareth – unico assente nel testo integrale dell’autore, ma qui assistito d’ufficio da Rebecca, si analizzano fatti e prese di posizione politiche di alcuni cruciali personaggi del tempo (Caifa e Pilato) e di alcuni testimoni (Maria e Giuda), al di là di ciò che l’imputato sarebbe diventato per l’intera umanità.
Nella messinscena dell’accademia Unika, il meta-teatro c’è, ma non è l’obiettivo: piuttosto, si cerca di rendere credibile ciò che in teatro si finge per definizione, e il tribunale è il luogo perfetto per attuare strategie ed interpretazioni, per avvalorare tesi, antitesi e difese dell’imputato. Un protagonista, così come gli altri personaggi, rappresentato al di là del genere del maschile e del femminile, a preservare l’universalità di ciò che accadde, o non accade, 2000 anni fa.
Marco Altini, Antonio Carella, Luana Cassano, Maria Stella Cassano, Justy De Venuto, Giuseppe Grasso, Marcello Introna, Silvia Micunco, Monica Miraglia, Giacomo Dimase e Chiara Sansone sono gli allievi di Unika che metteranno in scena lo spettacolo. L’elaborazione video è di Marco Altini, l’arrangiamento del coro di Marcello Introna. La regia è curata da Rocco Capri Chiumarulo, docente di teatro, con l’aiuto di Maria Stella Cassano.

L’ingresso allo spettacolo è gratuito.

Articolo Precedente

Riqualificazione periferie. Presto a Bitonto parchi urbani nella zona 167?

Prossimo Articolo

Il sindaco Abbaticchio: “In questi quattro anni ho dato tutto me stesso per la città”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il sindaco Abbaticchio: “In questi quattro anni ho dato tutto me stesso per la città”

Il sindaco Abbaticchio: "In questi quattro anni ho dato tutto me stesso per la città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3