Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “E uscimmo a riveder le stelle”, ecco la seconda edizione

“E uscimmo a riveder le stelle”, ecco la seconda edizione

Sabato sera l’evento organizzato da Mariotto Territorio e Società, sotto la guida esperta degli Amici sotto le stelle di Corato

Felice de Sario by Felice de Sario
21 Giugno 2024
in Cultura e Spettacolo
stelle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alzare lo sguardo al cielo e rimirar le stelle in una notte d’estate, per astrarsi dagli affanni del mondo e lasciarsi indietro, come Dante nell’ultimo verso del XXXIV canto, le tenebre dell’Inferno. È questo un modo per alimentare una speranza nuova nell’astrale baluginio fotografato dagli occhi. Ed è così che si resta, per lunghi minuti, impigliati nella tela della curiosità e della meraviglia, ad abbozzare un’intima riflessione sulla Creazione, sul Cosmo, sulla Verità, e ad imparare dall’osservazione della volta celeste una lezione che tocca il corpo e lo spirito: sentirsi piccoli, fragili, cadùchi, imperfetti al cospetto del cosmo che è invece ordine, armonia, simmetria.

Ecco, per il secondo anno, a Mariotto, si vivrà una serata di tale tenore, scrutando il cielo stellato, nell’ambito dell’evento “E uscimmo a riveder le stelle”, organizzato dall’associazione culturale “Mariotto Territorio e Società” e dalla Parrocchia Maria SS. Addolorata, nell’àmbito del progetto comunale In.con.tra., con la partecipazione e la guida esperta del gruppo “Amici sotto le stelle” di Corato. La serata avrà luogo Sabato 22 Giugno, alle ore 21, presso Estancia Pino, in località Rogadeo, Mariotto. Anna Maria Iuso, coordinatrice di Mariotto Territorio e Società, sottolinea l’importanza di quest’evento: «Siamo giunti alla seconda edizione della manifestazione “e uscimmo a riveder le stelle”. Lo scopo dell’associazione è quello di offrire ai partecipanti la possibilità di riflettere sulla bellezza del nostro pianeta da una diversa prospettiva. Ebbene, l’osservazione delle stelle ha da sempre affascinato l’umanità: in passato l’uomo ha osservato e studiato la volta celeste per trarre elementi utili per l’orientamento e per la navigazione oppure per cogliervi figure da poter associare a miti e leggende. Oggi, invece, osservare la volta celeste offre all’umanità un punto di vista straordinario e dirompente della Terra e, dunque, diverso rispetto a quello a cui siamo abituati nel quotidiano. Tutto ciò ci consente di soffermarci sulla fragilità e unicità della Terra e di riflettere su quanto sia necessario che ciascuno s’impegni ad avere cura del nostro unico pianeta».

C’è molta curiosità attorno a quest’iniziativa, dopo il successo della prima edizione.

Ed è come un mescolarsi di prospettive e di sensibilità: poesia e scienza, storia e religione, qui, in questo spazio d’osservazione, godono della stessa cittadinanza, senza preconcetti o preclusioni. Basti pensare a quel grande osservatorio astronomico della Santa Sede, che è la Specola Vaticana, che mette insieme il rigore del centro di ricerca scientifica con la spiritualità della verità di fede.

Quel cielo stellato che nell’arte figurativa è spesso la metafora di un ordine meraviglioso e divino, ma anche la sregolatezza emotiva ed oniricheggiante ben espressa da Van Gogh, rimane la rappresentazione più compiuta della materia senza limiti fisici, che sa parlarci usando il linguaggio dei sensi.

 

 

 

 

 

Tags: culturaDanteMariottoseconda edizionestelle
Articolo Precedente

Da oggi a Gravina c’è “Biodiversa. L’Italia dei Parchi si racconta”

Prossimo Articolo

Bitonto calcio, parla il presidente Orlino: “No al ripescaggio, sì ad una stagione di transizione in Eccellenza”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto calcio, parla il presidente Orlino: “No al ripescaggio, sì ad una stagione di transizione in Eccellenza”

Bitonto calcio, parla il presidente Orlino: "No al ripescaggio, sì ad una stagione di transizione in Eccellenza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3