Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È nata a Giovinazzo la Fondazione “Gioacchino Defeo e Teresa Trapani”

È nata a Giovinazzo la Fondazione “Gioacchino Defeo e Teresa Trapani”

Non solo cinema e teatro: la sede di via delle Filatrici si candida a "casa della cultura"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Gennaio 2019
in Cultura e Spettacolo
È nata a Giovinazzo la Fondazione “Gioacchino Defeo e Teresa Trapani”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Cinema e teatro. Ma anche incontri ed eventi. Una nuova realtà aggregativa è nata nel territorio di Giovinazzo: la Fondazione socioculturale “Gioacchino Defeo e Teresa Trapani”, con sede in via delle Filatrici n. 32. 
 
Costituitasi lo scorso 9 novembre, la Fondazione è presieduta da Teresa Picerno che, insieme agli altri soci fondatori Filippo D’Attolico, Mariapia D’Attolico, Daniela Anna D’Attolico e Michele Ragone, ha avuto l’idea di dar vita ad un nuovo soggetto giuridico per omaggiare la memoria dei suoi nonni materni. “La costituzione –  spiega la presidente Picerno – è per tutti noi un punto di partenza  per far conoscere le figure di Gioacchino Defeo e Teresa Trapani grazie a una serie di iniziative di ogni genere”. 
 
Spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, mostre, letture animate, e anche seminari e conferenze: tante le attività che saranno sviluppate nella sede della Fondazione, in via di ultimazione nei prossimi mesi, ma già deputata a divenire una vera e propria “casa della cultura” sotto la direzione artistica di Franco Martini.
Un ambiente di dimensioni ridotte, ma confortevole e munito delle tecnologie più avanzate che Giovinazzo attendeva da tempo: tante le possibilità aggregative non solo per i giovinazzesi, ma anche per chi vorrà giungere dai paesi limitrofi. 
 
Una piccola perla in omaggio alla memoria di Gioacchino Defeo e Teresa Trapani: “I miei nonni, come molti altri italiani nel primo ‘900, hanno condotto una vita durissima fatta di emigrazione, di sacrifici e di generosità – spiega Teresa Picerno – Con tanta fatica sono riusciti a far arrivare fino a noi le loro proprietà terriere riservando per sé solo quella sita in via delle Filatrici n.32 per l’appunto.  Da qui l’idea di far sorgere una fondazione che possa preservarne la memoria”. Un’idea divenuta realtà grazie a un team di professionisti che si sta dedicando al progetto con passione e con grande dedizione.
 
Articolo Precedente

“Facce da Murgia”, venerdì la presentazione del volume di Corrado Palumbo

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Questa volta il derby è amaro. La Polisportiva cede 7-3 al Palo del Colle e conosce il primo ko del 2019

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Questa volta il derby è amaro. La Polisportiva cede 7-3 al Palo del Colle e conosce il primo ko del 2019

CALCIO A 5 - Questa volta il derby è amaro. La Polisportiva cede 7-3 al Palo del Colle e conosce il primo ko del 2019

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3