Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato al Bitonto Calcio in serie C

È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato al Bitonto Calcio in serie C

In prima pagina, il ricordo del dottor Gaetano Depalo e una riflessione sulla sicurezza in città e nelle frazioni

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
7 Luglio 2020
in Cultura e Spettacolo
È in edicola il nuovo numero del “da BITONTO”. Speciale dedicato al Bitonto Calcio in serie C
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo mesi orribili, dominati dalla paura del Coronavirus, la nostra città può festeggiare finalmente una fantastica notizia.

Il Bitonto Calcio è in serie C. Un traguardo storico che non poteva non essere celebrato nel nuovo numero del “da BITONTO”.

Lo speciale del mensile, ora in edicola, è dedicato infatti alle gesta neroverdi e al futuro che attende la società.

Alla grande gioia, però, fa da contraltare la tristezza per la scomparsa del dottor Gaetano Depalo. Il suo ricordo è ospitato in prima pagina, insieme ad una riflessione sulla mancanza di sicurezza nelle frazioni.

Non va meglio, in realtà, neanche a Bitonto, florida piazza di spaccio, succursale di Bari per il “pezzo” h24, come dimostrato dai Carabinieri. Sono tornati, intanto, dopo il lockdown, anche rapine, scippi e furti, e la necessità di istituire il daspo urbano per regolamentare la vita cittadina.

Si scaldano i motori, intanto, per i progetti di Bitonto 2020, ma anche per le prossime Regionali.

La corsa a via Capruzzi impone a partiti e liste civiche locali di individuare chi sostenere. Al momento, infatti, Domenico Damascelli risulta essere l’unico candidato bitontino.

Il clima rovente è arrivato anche a Palazzo Gentile, dove l’amministrazione deve fare i conti con varie grane. Le stesse che hanno portato a “giri di valzer” in Consiglio e in Giunta.

Tra le situazioni più delicate, c’è sicuramente lo sfratto imposto al PD. Il partito, pronto al congresso cittadino, dopo la vacatio alla segreteria, tra qualche giorno sarà infatti costretto ad abbandonare la Pescara. L’amministrazione ha pensato di destinare l’immobile ad uso commerciale, ma in tanti, sia in maggioranza che in opposizione, sono sul piede di guerra.

Nella sezione TERRITORIO, spazio invece al progetto per la pista ciclopedonale nel bosco.

Gli alunni delle scuole bitontine intanto salutano un anno reso particolare dall’emergenza Coronavirus. Il post-pandemia renderà d’obbligo delle valutazioni, anche a livello sanitario. Necessario ripartire dalla prevenzione e lo screening tumorale. È il parere del dottor Delvino, a capo dell’Oncologico di Bari.

Dopo mesi di stop, tornano a lavoro gli ambulanti del mercato settimanale. Destino diverso, invece, quello dei lavoratori di Ferramenta Pugliese, che hanno trovato drammaticamente chiusi i cancelli dell’azienda.

Situazione simile a quella vissuta dal mondo dello spettacolo. In città, ripartono infatti gli eventi con il Traetta Opera Festival e le Notti di musica, ma bande e gruppi folkloristici restano fermi e protestano.

Intanto, durante il lockdown, raccontato nelle pagine del libro di Giuseppe Di Matteo “Cronache quotidiane”, la musica di Vito Vittorio Desantis ha conquistato le radio italiane e straniere. Le sue “Ninnabel” e “La Luna e Giorgia” sono state infatti trasmesse anche oltreoceano.

Le FRAZIONI, invece, attendono la ciclovia per la Murgia.

Nel settore SPORT, le novità sullo Stadio “Città degli Ulivi”, su cui finalmente c’è l’accordo tra amministrazione e Bitonto calcio.

Spazio anche al mondo futsal con la favola bella di Dario Orlino  e il futuro incerto delle donne della Polisportiva Bitonto.

Festeggia la promozione anche la Seven Club Bitonto. L’anno prossimo, la squadra di tennistavolo militerà infatti in serie D1.

Immancabili anche in questo numero le nostre rubriche: Michele Giorgio ricorda la visita a Bari e Bitonto di papa Wojtyla; gli alunni del Benjamin Franklin Institute ci regalano un’altra pagina del “Diario dell’irrequietezza”; Antonio Castellano ci racconta la storia di Mons. Pasquale Pierro e delle attività sportive in città nel 1960; Valentino Garofalo consiglia la lettura de “La felicità del potere” di José “Pepe” Mujica; Giovanni Vacca con la sua “Parola dellAnima” offre un contributo dal titolo “Unità nella Diversità. L’esperienza di Pietro e Paolo”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

Articolo Precedente

Il Centro Ricerche di Storia e Arte ricorda Franco Stellacci

Prossimo Articolo

Franco Natilla (Bitonto RIformista): “Di verde ce n’è anche troppo. Di decoro nemmeno l’ombra”

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Franco Natilla (Bitonto RIformista): “Di verde ce n’è anche troppo. Di decoro nemmeno l’ombra”

Franco Natilla (Bitonto RIformista): "Di verde ce n'è anche troppo. Di decoro nemmeno l'ombra"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3