Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Dopo tanta nebbia”, bullismo e un caso di omicidio nelle nuove indagini del commissario Lolita Lobosco

“Dopo tanta nebbia”, bullismo e un caso di omicidio nelle nuove indagini del commissario Lolita Lobosco

La scrittrice Gabriella Genisi ha presentato il suo ultimo libro nell'ultimo appuntamento della rassegna "Nel Diritto con l'autore" del Centro Studi Sapere Aude

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
18 Dicembre 2017
in Cultura e Spettacolo
“Dopo tanta nebbia”, bullismo e un caso di omicidio nelle nuove indagini del commissario Lolita Lobosco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si conclude con Lolita Lobosco il 2017 del Centro Studi Sapere Aude.

L’associazione forense, organizzatrice di numerose iniziative, ha chiuso il suo anno il 14 dicembre con l’ultimo appuntamento di “Nel diritto con l’autore”.

La rassegna, coordinata dall’avvocato Giovanni Brindicci, ha ospitato in questi mesi scrittori, legati al mondo del diritto, per presentare le loro opere.

Giovedì scorso è stata la volta di Gabriella Genisi, ideatrice delle avventure del commissario Lolita Lobosco.

L’autrice, accolta nella Galleria Nazionale della Puglia “Devanna” dal sindaco Michele Abbaticchio, ha potuto raccontare la sua eroina e le indagini in cui è impegnata nell’ultimo libro “Dopo tanta nebbia”. Due, come ricordato dall’avvocato Giuseppe Lella: un caso di bullismo e un omicidio.

«Il bullismo è un problema sempre più presente in ogni città» ha dichiarato la Genisi, ricordando i recenti suicidi di alcune vittime proprio a Bari. «Prima le scuole nascondevano i grandi casi per evitare cali nelle iscrizioni, ora questo è un reato».

«Il bullismo è sempre esistito ed è la letteratura a dimostrarlo. Franti del libro “Cuore” ne è un esempio. In ogni violenza, c’è un bullo, una vittima e una zona grigia, costituita da coloro che per paura non intervengono».

«Lo stato d’animo di Lolita, e della sua autrice, traspaiono proprio dalle pagine del libro» ha affermato l’avvocato Lella, ricordando i prossimi impegni nelle scuole di Gabriella Genisi.

La scrittrice infatti parlerà di bullismo in molti istituti, che già adorano il commissario. «Lolita è stata adottata da una scuola di San Severo perché è un personaggio positivo che si batte per la legalità». Ed è una donna del sud, amante della sua terra.

Nel nuovo capitolo della “saga”, il commissario è infatti costretta ad abbandonare la Puglia per diventare questore di Padova. Tra la nostalgia di casa e la diffidenza dei settentrionali, ritroverà Bari nella cucina. E i panzerotti diventano le “petites madeleines” di proustiana memoria.

Lolita ora si prepara per approdare anche sul piccolo schermo. «Luca Zingaretti si è innamorato di questo personaggio e vorrebbe realizzare una fiction, in cui probabilmente sua moglie Luisa Ranieri avrà il ruolo di protagonista».

La serata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti dell’avvocato Michele Coletti. Il presidente del Centro Studi Sapere Aude ha fatto un bilancio del primo anno di attività, che ha visto l’associazione organizzare la prima edizione de “Il Diritto in Piazza”. L’appuntamento è all’anno prossimo quando il festival toccherà il tema del “lavoro”.

Articolo Precedente

CALCIO – A Corato, il Bitonto si morde le mani e lo scontro tutto neroverde è dei padroni di casa

Prossimo Articolo

Michele Castellano ci resituisce le fioriere di piazza Cavour

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Michele Castellano ci resituisce le fioriere di piazza Cavour

Michele Castellano ci resituisce le fioriere di piazza Cavour

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3