Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival: un viaggio nell’anima del blues italiano  

Dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival: un viaggio nell’anima del blues italiano  

Dal 6 all’8 settembre si esibiranno artisti di grande spessore, tra cui il poliedrico chitarrista Umberto Porcaro. Tutti i concerti sono gratuiti

La Redazione by La Redazione
4 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo, Primo Piano
Dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival: un viaggio nell’anima del blues italiano   
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il ritmo inconfondibile di una musica così suggestiva e potente sarà ancora una volta protagonista della dodicesima edizione del Bitonto Blues Festival, diventato negli anni un evento importante che si è definitivamente affermato nel panorama italiano. Da venerdì 6 settembre la rassegna musicale tornerà ad affascinare il pubblico con la sua magia, portando sul palco alcuni dei migliori talenti del blues nazionale e internazionale.

Il cuore pulsante del festival sarà come sempre la splendida cornice di piazza Cattedrale, che si trasformerà in un vero e proprio tempio del blues. L’incantevole atmosfera del centro storico di Bitonto farà da sfondo a tre giorni di concerti indimenticabili, creando un connubio perfetto tra musica e bellezza architettonica.

La lineup di quest’anno promette di essere particolarmente ricca e variegata, con artisti di grande spessore.

Si parte venerdì 6 settembre con Sebastiano Lillo 4tet e a seguire il funky bluesman nigeriano Lebron Johnson.

Sabato grande spettacolo con i Dago Red e il poliedrico Umberto Porcaro in trio. L’indimenticato B.B. King, alcuni anni fa in una intervista a “Repubblica”, disse del talentuoso chitarrista palermitano: “il blues non morirà mai perché in ogni angolo del pianeta c’è un giovane come Umberto Porcaro innamorato di una musica semplice e per questo immortale”.

Il festival si concluderà domenica 8 settembre con l’australiano David Place & friends ed il rock blues dei Mustang, affermata band romana.

Il Bitonto Blues Festival si conferma ancora una volta un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica blues. La qualità artistica, l’atmosfera accogliente e la calorosa partecipazione del pubblico sono gli ingredienti che rendono questa rassegna unica nel suo genere e che ne hanno decretato il successo anno dopo anno. <<Già dalla prima edizione del 2013, Bitonto è meta fissa degli appassionati del blues di tutta la regione – sottolinea Beppe Granieri, patron del BBF -. Chi interviene ai nostri concerti gratuiti arriva da città limitrofe, dalle altre province pugliesi, con alcune punte di appassionati che si spostano da regioni del nord Italia per applaudire musicisti di alto livello. Non perdete l’occasione di far parte di questa ennesima straordinaria festa del blues e di lasciarvi trasportare dalle emozioni di una musica che parla direttamente all’anima>>.

L’ingresso agli spettacoli (ore 21) è gratuito. Come ogni anno, le 3 serate saranno riprese e trasmesse in diretta streaming sui canali social Facebook e YouTube del Bitonto Blues Festival. Per ulteriori dettagli sul programma e sugli artisti in cartellone, è possibile consultare il sito ufficiale del festival www.bitontobluesfestival.it o seguire le pagine social dedicate.

Il BBF è un evento cofinanziato dal Comune di Bitonto e da numerosi imprenditori locali.

Articolo Precedente

Esordio da solista per Marco Di Nunno. Da oggi disponibile “Ora (La Solitudine di Narciso)”.

Prossimo Articolo

Alla Run Bit One anche Rebecca Volpe in corsa per vincersi ancora

Related Posts

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alla Run Bit One anche Rebecca Volpe in corsa per vincersi ancora

Alla Run Bit One anche Rebecca Volpe in corsa per vincersi ancora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3