Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Disputa tra Veneri” e “Ritratto del mio gemello”, due capolavori di Francesco Albanese in mostra nella sala Murat di Bari

“Disputa tra Veneri” e “Ritratto del mio gemello”, due capolavori di Francesco Albanese in mostra nella sala Murat di Bari

L'artista bitontino ha partecipato all'esposizione "Nikolart 2018" dell'Accademia di Belle Arti di Bari, dando la propria interpretazione del tema "Fabbriche creative"

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
28 Giugno 2018
in Cultura e Spettacolo
“Disputa tra Veneri” e “Ritratto del mio gemello”, due capolavori di Francesco Albanese in mostra nella sala Murat di Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella sala Murat, dal 31 maggio al 10 giugno era impossibile non notare un quadro, grande, proprio come l’artista che l’ha dipinto.

Si trattava di “Disputa tra Veneri”, uno dei lavori esposti per la mostra “Nikolart 2018” dell’Accademia di Belle Arti di Bari.

Creatore del meraviglioso olio su tela è il bitontino Francesco Albanese, già vignettista per il nostro giornale.

Con quest’opera e con “Ritratto del mio gemello”, il giovane artista ha dato la propria interpretazione di “Fabbriche creative”, tema dell’esposizione, patrocinata dalla Regione Puglia, dal Comune di Bari, dalla Camera di Commercio di Bari, dall’Università degli Studi di Bari e dal Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise.

Per volere del prof. Graziano Menolascina, curatore della mostra, infatti, ogni studente avrebbe dovuto rappresentare la spettacolarizzazione dell’arte nell’era contemporanea, in cui la classicità delle tecniche artistiche si intrinseca alla contemporaneità delle idee.

Ed ecco allora “Disputa tra Veneri”, una composizione di tre figure che si contendono il concetto di bellezza.

«Si tratta di una disputa tra i vari canoni di bellezza» ci spiega Francesco. La figura centrale, che nella posa ricorda la Venere di Milo, è la Venere per eccellenza. Accanto a lei, a sinistra, c’è una donna che incarna i canoni di bellezza rinascimentali, opposti a quelli postmoderni, rappresentati dalla ragazza a destra.

«Queste Veneri sono in conflitto tra loro – continua Albanese – e ognuna cerca di tirare a sé la Venere centrale, ossia il concetto generale di bellezza».

Non casuale il tappeto rosso ai loro piedi, che rimanda ovviamente al red carpet delle passerelle, e l’architettura alle loro spalle.

«Sullo sfondo c’è un’architettura antica, ormai in decadenza, che però mantiene comunque la sua bellezza. Come canta De André, la bellezza è un “bene effimero” soprattutto temporale, ma nonostante ciò conserva i suoi valori principali».

Le ragazze rappresentate sono tre persone reali che l’artista bitontino ha fotografato e ha fatto mettere in posa proprio per realizzare il dipinto. Come reale è il “suo gemello”.

La tela più piccola, infatti, era inizialmente un semplice autoritratto, «ma l’atmosfera, i colori e la mano con il pennello, mi hanno fatto assumere un’aria abbastanza presuntuosa e narcisista. Secondo me, l’autoritratto deve rispecchiare oltre l’esteriorità soprattutto l’interiorità del soggetto e in quest’opera non mi sentivo rappresentato. Per questo ho pensato di intitolarlo ironicamente “Ritratto del mio gemello”. È come una sorta di Dottor Jekyll e Mister Hyde, perché quell’autoritratto non ritrae la mia vera persona».

Ciò che emerge chiaramente dalle due opere è però l’indiscusso talento di Francesco Albanese che, ne siamo sicuri, lo porterà lontano.

Ad maiora.

Articolo Precedente

La malavita bitontina continua a spadroneggiare, nonostante l’impegno delle forze dell’ordine

Prossimo Articolo

Stazioni di ricarica elettrica. Da Palazzo Gentile via libera al Protocollo con Enel X Mobility

Potrebbero anche interessarti:

nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Stazioni di ricarica elettrica. Da Palazzo Gentile via libera al Protocollo con Enel X Mobility

Stazioni di ricarica elettrica. Da Palazzo Gentile via libera al Protocollo con Enel X Mobility

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3