Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dieci anni di “Patriarca”. Emanuele Natalizio: “Non ce l’avrei mai fatta senza la mia squadra e tutta la città”

Dieci anni di “Patriarca”. Emanuele Natalizio: “Non ce l’avrei mai fatta senza la mia squadra e tutta la città”

Gli esponenti di eccellenza della cucina, della scienza, della comicità e della musica hanno regalato a piazza Cattedrale una serata indimenticabile

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Dieci anni di “Patriarca”. Emanuele Natalizio: “Non ce l’avrei mai fatta senza la mia squadra e tutta la città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Emanuele lo ricordo ragazzino, nella cucina della sala Dante che chiedeva di imparare a fare qualcosa, voleva aiutare e rendersi utile» ed è sempre rimasto così, negli anni, Emanuele Natalizio. Con la voglia di fare, di scommetterci ancora, di crescere e non fermarsi mai, con quella punta di presunzione che aiuta a crederci anche nei momenti di sconforto.

Il percorso dello chef Natalizio è stato per circa 30 anni all’interno di quel locale, di cui, da dieci ne è proprietario, “Il patriarca”. Dieci anni che «non sarei riuscito a raggiungere senza tanta determinazione e, soprattutto, senza la mia squadra che mi accompagna ogni giorno nell’attività», commenta entusiata.

Gli auguri arrivano dall’eccellenza del mondo della cucina pugliese: dallo chef Daniele Caldarulo, Michele D’Agostino, presidente regionale unione Cuochi Puglia e coordinatore Nazionale dell’Ateneo della Cucina Italiana e primo chef della famosa “Sala Dante”, da Sandro Romano, gastronomo e corrispondente per la “Puglia di Italia a Tavola”, e dall’affascinante showcooking dello chef Gaetano Degennaro.

Ma nella grande festa è stato coinvolto il mondo della scienza con il prof. Antonio Moschetta, docente universitario e bitontino d’eccellenza, il mondo della musica con “Le Pampanelle”, con la BJ&Bluesy Guys e con la voce melodiosa di Fabio Degennaro. Gran finale con la comicità di Pino Campagna, cabarettista di Zelig.

Insomma, come l’ha definito Raffaello Fusaro, moderatore della serata, questa festa è stata “un cous cous di vita”. La lunga vita de “Il Patriarca”. 

Articolo Precedente

Olivicoltura, domattina Gennaro Sicolo (CNO) in diretta ad “Uno Mattina Estate”

Prossimo Articolo

Ancora un incendio nella Lama Balice

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ancora un incendio nella Lama Balice

Ancora un incendio nella Lama Balice

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3