Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diary from USA/ San Francisco e la ricerca della felicità

Diary from USA/ San Francisco e la ricerca della felicità

Il divario economico è assai più evidente che in qualsiasi altra città del mondo

La Redazione by La Redazione
16 Agosto 2016
in Cultura e Spettacolo
Diary from USA/ San Francisco e la ricerca della felicità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi di voi almeno una volta non è rimasto affascinato dal film “La ricerca della felicità“? 
Will Smith cerca disperatamente di tirare avanti, sottoponendosi ad una frustrante ricerca quotidiana di lavoro e sostentamento senza far percepire il peso di questa condizione al figlio, a cui tutto appare come un gioco in cui si corre da una parte all’altra. 
Il film non poteva che essere ambientato a San Francisco. 

Un film limpido, sincero, straziante. 

Un titolo appropriato, che rispecchia il modus vivendi degli abitanti di questa città. 

Se non fosse che molti associano alla felicità il soddisfacimento si esigenze molto, molto diverse. Per la maggior parte essere felici significa riuscire ad arrivare alla fine della giornata con qualche spicciolo in tasca e un panino fra i denti; per pochi altri significa chiudere alla sera il cancello della loro “dimora” con un’altra valigia colma di dollari in mano. 

Il divario economico è assai più evidente che in qualsiasi altra città del mondo. 

Chi tutto e chi niente: non è una frase fatta. 
Le strade scoscese e ripide che, in salita e in discesa, si arrampicano sulle colline californiane a ridosso dell’Oceano Pacifico già caratterizzano questo territorio e, in qualche modo, sono specchio di una società in cui molti “salgono” sempre più e moltissimi altri “cadono” progressivamente in un inferno senza possibilità di ritorno. 
Bellezza e degrado. 

Ricchezza e povertà. 

Lavoro e disoccupazione. 

Impegno e indifferenza. 

La libertà è sempre un’arma a doppio taglio. 

E San Francisco, più di tutte le altre realtà americane, ha fatto della libertà di vita e di pensiero il suo baluardo. 

La targa ancora lucidata sulla casa (che era stata) di Jimmi Hendrix ne è un chiaro indizio.
Il 1967 è tuttora ricordato come una tappa fondamentale per la diffusione di quei gruppi giovanili, ispirati e motivati dal desiderio di stravolgere le regole, di rendere l’amore libero, di combattere l’idea della guerra “mettendo nei fucili i fiori anziché le munizioni“. 

Spesso si radunavano nel quartiere di Haight-Ashbury, dove ora – dalle macerie di quei garage colorati e un tempo abitati dai giovani “Figli dei fiori“- sono sorti enormi complessi residenziali. Qui i più grandi magnati americani si sono stabiliti per tenersi lontani dal centro città e per non mischiarsi con centinaia di barboni e disadattati, affetti da patologie psicologiche gravi, che circolano spesso per le strade principali. 
Bisogna essere meno razzisti e più tolleranti di quanto già siamo nel 2016 per abitare a San Francisco. 

Occorre che regredisca il nostro istinto al giudizio facile per non condividere la scelta delle istituzioni che tentano di mantenere un sano equilibrio fra le differenze consistenti di questo popolo. 

I camion itineranti alle scale del Comune che contengono docce pubbliche per sollecitare i barboni a usufruirne è un chiaro esempio, non di rassegnazione all’esistenza di questo fenomeno, ma di tolleranza ed esercizio all’integrazione. 
Questa scelta di convivenza fra molteplici personalità e di condivisione delle problematiche sociali non è da tutti e insegna che rispettare le differenze, di religione, di pensiero, di tendenze sessuali, di abbigliamento è difficile, ma non impossibile e suggerisce che la libertà, se interiorizzata in modo autentico, può essere la più grande risorsa di un popolo.

Articolo Precedente

Chiara Picciotti, da Bitonto a Toribio (Colombia) per portare con i libri la gioia ai bambini

Prossimo Articolo

Rubava mandorle dal fondo di un agricoltore bitontino. Ladro messo in fuga dalle Guardie campestri

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rubava mandorle dal fondo di un agricoltore bitontino. Ladro messo in fuga dalle Guardie campestri

Rubava mandorle dal fondo di un agricoltore bitontino. Ladro messo in fuga dalle Guardie campestri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3