Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diari dal Festival del Cinema di Venezia/ La rivelazione di Arrival e l’abbraccio tra Renner e Adams

Diari dal Festival del Cinema di Venezia/ La rivelazione di Arrival e l’abbraccio tra Renner e Adams

Non un semplice film, ma un evento irripetibile in anteprima mondiale. Al centro il tema del linguaggio: questo strumento, quest'arma, questa risorsa così spesso sottovalutata, ma dal potere incredibile

La Redazione by La Redazione
2 Settembre 2016
in Cultura e Spettacolo
Diari dal Festival del Cinema di Venezia/ La rivelazione di Arrival e l’abbraccio tra Renner e Adams
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono quasi le
tre e il Lido dorme silenzioso da quando si è spenta l’ultima luce dei palazzi
del grande cinema.

Mentre mi allontanavo
dalla Sala Grande, sul viale del
ritorno ha cominciato a piovere. Me ne sono reso conto soltanto quando le gocce
di pioggia hanno iniziato a bagnarmi la schiena, preso ancora, com’ero, da
quello cui avevo assistito. Non un semplice film, Arrival di Denis Villeneuve,
ma un evento irripetibile in anteprima mondiale con gli attori protagonisti, Jeremy Renner e Amy Adams, presenti in sala, in mezzo a noi.

Voci sulla grande
qualità dell’ennesima opera riuscita del regista canadese si erano già sparse
per le sale. Capannelli di giornalisti e critici ne parlavano tra loro, a
tratti alzando appositamente la voce per rendere pubblica una qualche
considerazione che ritenevano particolarmente sagace. Qualche recensione aveva
fatto capolino sulle principali riviste americane ed inglesi in barba
all’embargo sulle review di film presentati alla stampa da meno di
ventiquattrore. Tutte per lo più entusiastiche.

Dodici navicelle aliene
atterrano sul nostro pianeta in luoghi tra loro anche molti distanti. Meglio,
restano sospese a poca distanza dal suolo terrestre. In attesa dell’incontro.
Perché sono arrivati? Che cosa vogliono? Per scoprirlo bisogna prima cercare di
stabilire un codice di comunicazione condiviso, comprensibile per entrambe le
parti. A farlo sarà Amy Adams, nei panni della prof.ssa Banks, linguista tra le
più esperte al mondo che insieme ad un team di scienziati e militari cercherà
di dialogare con la navicella atterrata in terra statunitense, in Montana.

Il linguaggio: questo strumento, quest’arma, questa risorsa così
spesso sottovalutata, ma dal potere incredibile
.

Quando si sono riaccese
le luci, un lungo applauso ha colmato la sala e ha fatto emozionare i due divi
che si sono abbracciati a lungo, come a voler condividere la felicità scaturita
dalla consapevolezza di aver preso parte a qualcosa in grado di smuovere
l’animo degli spettatori. Qualcosa di una certa importanza, dunque. Qualcosa
che forse finora soltanto La la Land, tra i film in concorso a
Venezia 73, è riuscita a fare.

Due americani, uno
statunitense e un canadese, in grado di sfruttare sino in fondo gli stilemi dei
generi prescelti per farne opere profondamente diverse, umane, improntate alla
fuoriuscita dai canoni di genere per parlarci della stessa medesima cosa: dell’umanità, delle gioie e sofferenze cui
è destinata, dell’importanza delle nostre scelte
.

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, domenica via alla stagione contro la Nuova Spinazzola in Coppa Italia

Prossimo Articolo

Fabio Treves guest star della seconda serata del Bitonto Blues Festival

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fabio Treves guest star della seconda serata del Bitonto Blues Festival

Fabio Treves guest star della seconda serata del Bitonto Blues Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3