Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musiche inedite di Michele Carelli nell’ultimo appuntamento di “Intrecci del Sud”

Musiche inedite di Michele Carelli nell’ultimo appuntamento di “Intrecci del Sud”

Sabato 5 agosto, il concerto “Dal sacro al profano” chiuderà il Festival dell'Ulivo e della Civiltà contadina

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Agosto 2023
in Cultura e Spettacolo
Musiche inedite di Michele Carelli nell’ultimo appuntamento di “Intrecci del Sud”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato 5 agosto, a Bitonto, in occasione dell’ultimo appuntamento con il Festival dell’Ulivo e della Civiltà contadina “Intrecci del Sud”, saranno eseguite, per la prima volta, una polka e una mazurka per banda composte dal musicista bitontino Michele Carelli e custodite nell’archivio musicale del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto.

A partire dalle 20, nell’atrio della chiesa di San Giorgio, sede del sodalizio, in via Santi Medici 7 (entrata da via Fabrizio Carafa), ci sarà, infatti, il concerto “Dal sacro al profano“. L’associazione culturale-musicale Davide Delle Cese suonerà musiche della tradizione pugliese e bitontina “tra pietas e goliardia”, oltre a brani di musica sacra autoctoni e non, arie liriche, grandi classici napoletani. L’ensemble di Fiati “Davide Delle Cese” sarà diretto dal maestro Vito Vittorio Desantis. Soprano: Angela Lomurno. Cornetta solista: maestro Renato Debellis.

Introdurranno la serata Francesco Paolo Ricci, sindaco di Bitonto, Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche, Vito Vittorio Desantis, dell’associazione musicale Davide Delle Cese. Le conclusioni saranno affidate a Michele Minenna, vicepresidente del Centro Ricerche.

“Intrecci del Sud”, ricordiamo, è una rassegna di eventi ideata con l’obiettivo di far rivivere, attraverso poesia, musica, storia e danza, le antiche tradizioni del nostro territorio. È organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, insieme a diverse associazioni culturali unite in rete: Università dell’Anziano, Fidapa – BPW Italy – Sezione Bitonto, associazione culturale musicale Davide Delle Cese, Re Pambanelle, associazione culturale MoHeart, Cenacolo dei Poeti, Società Dante Alighieri, scuola di danza “Le Ali di Iside”.

 

Articolo Precedente

Arriva “Notte di Musica”. Appuntamento con SweetDrums e Controrchestra Big Band in largo Teatro e piazza Cavour

Prossimo Articolo

I “Sopravvissuti e sopravviventi – Ligabue experience” festeggiano “20 Anni in una Notte”

Related Posts

danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I “Sopravvissuti e sopravviventi – Ligabue experience” festeggiano “20 Anni in una Notte”

I “Sopravvissuti e sopravviventi – Ligabue experience” festeggiano “20 Anni in una Notte”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3