Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Pino Daniele al sound della nostra terra. Bitonto Blues Festival, grande apertura made in Italy

Da Pino Daniele al sound della nostra terra. Bitonto Blues Festival, grande apertura made in Italy

Ieri sera sul palco i Pinuccio, Martino Palmisano & The Complanare Blues Band e la Tito Blues Band

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
4 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Da Pino Daniele al sound della nostra terra. Bitonto Blues Festival, grande apertura made in Italy
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Saluti istituzionali del sindaco e dall’assessore
Mangini, Pierluigi Morizio, mattatore
della serata, sul palco e via.

Ha avuto inizio ieri sera la Summer Edition del Bitonto
Blues Festival 2015
.

Edizione numero tre per la
kermesse diretta da Beppe Granieri, che ieri ha fatto emozionare
il pubblico di piazza Cattedrale grazie alle note del blues italiano.

L’apertura della serata è stata affidata ai pugliesi Pinuccio.
Nomen omen per la tribute band di Pino
Daniele
. “A me me piace o’ blues”,“Yes I know my way” e altri successi
del musicista partenopeo hanno permesso di ricordare più che degnamente la figura dell’artista
recentemente scomparso, a cui, insieme a BB
King
, è dedicato il BBF 2015.

Il palco di
piazza Cattedrale si è attrezzato poi per la “terapia” di Martino Palmisano, 
(“Il
blues è il grande mistero che vive in me”), 
fondatore
della The Complanare Blues Band,
storica formazione pugliese con 20 anni di attività. Accompagnato da Sebastiano
Lillo
, astro nascente del blues nostrano, e dal
“navigato” musicista casertano Max Pieri,
leader dei Warm Gun e Rough Combo, Palmisano ha cercato di far comprendere il suo “mistero”
nel modo indicato dal presentatore Pierluigi Morizio: deliziando il pubblico
con la sua voce.

Dal brindisino si è partiti in direzione
nord, verso la Toscana, per incontrare la Tito Blues Band.

Nata nel
1996, la formazione raccoglie l’eredità di Gabriele
Tito Capoccioni
, rinomato chitarrista toscano, esploso negli anni Novanta
grazie ai concerti al Pistoia Blues Festival e in supporto a Zucchero. Il
progetto nasce nel 1999, dopo un viaggio a Chicago, dove Tito suona con Melvin
Taylor, Sugar Blue, Son Seals. La band gira tutta Italia collaborando con Alex
Britti, Frank, Frost, Carey Bell, e suona al festival di Pistoia, aprendo i
concerti di Eric Sardinas e BB King.

I viaggi e le collaborazioni del gruppo e
del suo leader si ritrovano in effetti nel loro repertorio, basato su cover di bluesman come Albert Collins,
Freddie King, Lucky Peterson, B.B. King, Keb ‘Mo, Robben Ford e altri, con
l’aggiunta di brani originali nello stile del sanguigno blues.

Questa sera il BBF riprenderà la sua “carovana in musica”
e andrà a spasso per lo Stivale e ancora più a su, al nord dell’Europa.

A partire dalle 20.30, infatti, piazza Cattedrale
ospiterà le performance dei bitontini Acousti.Co – The Band, della Luca Giordano Band (Abruzzo) e della Rhubarb Blues Band (Svezia).

Tags: bbfbeppe granieribitontobluescomplanare blues banddabitontofestivalmartino palmisanopinucciotito blues band
Articolo Precedente

Consiglio comunale 2/ Approvato, non senza polemiche, il programma triennale delle opere pubbliche

Prossimo Articolo

Sequestro di merce e maximulta ad un ambulante di Andria in piazza Castello

Potrebbero anche interessarti:

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sequestro di merce e maximulta ad un ambulante di Andria in piazza Castello

Sequestro di merce e maximulta ad un ambulante di Andria in piazza Castello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3