Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bitonto a Barletta per celebrare De Nittis e dipingere “en plain air”

Da Bitonto a Barletta per celebrare De Nittis e dipingere “en plain air”

Le pittrici bitontine hanno partecipato all'evento promosso dall'associazione Divine del Sud

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
Da Bitonto a Barletta per celebrare De Nittis e dipingere “en plain air”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono arrivati da tutta Italia e hanno trasformato la celebre via che ospita la casa natale di Giuseppe De Nittis a Barletta in una “rue des peintres“, la strada degli artisti, rigorosamente “en plain air“, come il figlio illustre della città della Disfida amava fare. Tra loro anche alcune talentuose pittrici bitontine (in foto).

Il premio che porta il suo nome istituito dall’associazione Divine del Sud, lo celebra e lo valorizza. Per tutta la giornata l’arte ha preso vita ovunque a nel salotto buono della città, la centralissima corso Vittorio Emanuele, sulle tele, sui corpi, sui tessuti, sugli abiti. Un centinaio i pittori di ogni età che si sono sfidati nell’evento dal titolo “affamati di bellezza” giocando sullo slogan della prima mostra impressionista “affamati di indipendenza”, celebrando cosi anche i primi 150 anni dell’Impressionismo.

A vincere l’edizione 2024 Nina Karablin, 22 anni di Trani, sul podio anche Maria Rosanna Vallone, Antonio Sabatino e Davide di Lauro. Ma la giuria, presieduta da Rosmarie Sansonetti  – artista e gallerista di Bari – e formata da Agata Oliva – vicepresidente Divine del Sud; Giusy Caroppo – storica dell’arte e curatrice indipendente; Francesco Gentile – artista, vincitore prima edizione; Vito Gurrado – maestro d’arte; Ricarda Guantario – artista; Caterina Cannati Kataos – artista; Milena Liberti – artista e Giacomo Borgiac – maestro d’arte, ha avuto da lavorare un bel po’ prima di decretare il vincitore, essendo i lavori quest’anno tutti di un livello alto.

“Questa manifestazione cresce di anno in anno in termini di qualità e di numero di iscritti, diventando una istituzione in città – ha commentato Francesca Rodolfo presidente di Divine del Sud. È l’unico premio dedicato al Nostro Giuseppe De Nittis a Barletta e sono davvero molto contenta di aver visto questo corso animato da passione e impegno, colori e bellezza. Insieme alla mia vice Agata Oliva e a tutti i soci abbiamo lavorato sodo da mesi e vedere una mole così importante di artisti ci gratifica per tutti gli sforzi fatti. Il mio ringraziamento va anche a tutti gli sponsor che sostenendoci hanno permesso che la riuscita dell’evento fosse davvero un successo“.

Tags: barlettabitontoDe Nittis
Articolo Precedente

Al Policlinico ampliate le sedute di radioterapia e radiodiagnostica per pazienti oncologici

Prossimo Articolo

È festa per Anzibam: un ponte tra generazioni

Potrebbero anche interessarti:

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
donna
Cronaca

Donna trovata morta in via Tenente Domenico Modugno

7 Maggio 2025
Michele
Cronaca

Scompare Michele Tassiello, il decano dei portatori di Bitonto

7 Maggio 2025
tragedia
Cronaca

Tragedia sulla via per l’aeroporto: violento impatto auto-bici elettrica, muore 92enne bitontino

6 Maggio 2025
Prossimo Articolo
È festa per Anzibam: un ponte tra generazioni

È festa per Anzibam: un ponte tra generazioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3