Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Convince ma non entusiasma il “Dante” in salsa gotica di Pupi Avati

Convince ma non entusiasma il “Dante” in salsa gotica di Pupi Avati

CineTeatro Coviello gremito per la proiezione organizzata dal Comitato cittadino della Società Dante Alighieri e dell'Associazione Docenti bitontini

Prof. Nicola Fiorino Tucci by Prof. Nicola Fiorino Tucci
9 Ottobre 2022
in Cultura e Spettacolo
Convince ma non entusiasma il “Dante” in salsa gotica di Pupi Avati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dante in salsa gotica. Convince ma non entusiasma il “Dante” di Avati perché, pur essendo filologicamente (quasi) corretto, non riesce a dare quel tocco di poesia, che pur dovrebbe avere un biopic dedicato al più grande Italiano di tutti i tempi. Gli è che il Poeta perde parte del suo fascino a tutto vantaggio di una ridefinizione della sua figura in bilico fra passione (erotica) e realismo (esasperato).

Ne esce anche ridimensionato il Boccaccio, che, malaticcio e trasognato, nel film affronta un viaggio faticoso solo per consegnare un (doveroso) risarcimento alla figlia dell’esule, dimenticando la sua spasmodica ricerca di bibliofilo accanito. Certo, pregevoli la fotografia ed ancora più le tante scene tenebrose, che richiamano il film “Il nome della rosa” ed esprimono la cifra più vera della filmografia di Avati, quella gotica degli esordi; apprezzabili i camei di Mastelloni, Rigillo, Cavina, impareggiabili nelle loro caratterizzazioni; notevole la perfetta ricostruzione storica degli ambienti, forse un po’ troppo cupi ma realistici e vissuti.

Tuttavia, la poesia di Dante rimane sullo sfondo, spesso travolta da una fisicità inopportuna o persa in una frammentarietà biografica, che, inquadrando l’uomo, penalizza non poco l’artista. Sarebbe stata opportuna una leggera accelerazione dei tempi narrativi per coinvolgere di più lo spettatore, che, comunque, esce dalla sala convinto di aver assistito all’omaggio deferente di un regista, sinceramente devoto e commosso davanti ad un gigante della letteratura mondiale. Che, forse, gli ha fatto “tremar le vene e i polsi” un po’ troppo nella sceneggiatura.

Articolo Precedente

Gara di calcio Fasano-Bitonto di serie D: trasferta limitata per i tifosi bitontini

Prossimo Articolo

Il bilancio dell’incontro tra Amministrazione comunale e mondo dell’associazionismo

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il bilancio dell’incontro tra Amministrazione comunale e mondo dell’associazionismo

Il bilancio dell’incontro tra Amministrazione comunale e mondo dell’associazionismo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3