Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Continuano le “Storie di Fantanimali” del “Giardino dei Gelsi”. Questa sera in scena “A danzar le storie”

Continuano le “Storie di Fantanimali” del “Giardino dei Gelsi”. Questa sera in scena “A danzar le storie”

L'incontro è condotto da Manuela Lops e Francesca Giglio, danzatrici ed educatrici

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Continuano le “Storie di Fantanimali” del “Giardino dei Gelsi”. Questa sera in scena “A danzar le storie”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tornano gli appuntamenti estivi del Giardino dei Gelsi dove protagonisti sono i bambini, il divertimento, la fantasia e l’apprendimento.
Nel primo appuntamento ufficiale della rassegna, Libreria Hamelin, Cooperativa ReArtù e Iosonomia, con la direzione artistica di Elisabetta Tonon nella suggestiva location dei Giardini Pensili di Bitonto, si dedicano ai più piccoli!

La IV edizione del “Giardino dei Gelsi”, quest’anno col tema “Storie di Fantanimali”, prosegue con:

“A DANZAR LE STORIE!” 

mica vero che le storie si ascoltano solo con le orecchie…


Ogni storia è un piacere per gli occhi, le orecchie e la mente ma noi ne abbiamo scelte alcune che mentre le ascolti e le guardi ti accendono il corpo e l’immaginazione. Così, in men che non si dica, da attenti ascoltatori di parole ed immagini ci trasformeremo in vivaci ascoltatori del nostro corpo che spinge, tira, si radica, si indurisce e si ammorbidisce, si lancia, sta fermo fermo!

E cos’altro può fare un corpo? 

Lo scopriremo insieme seguendo il viaggio di ORSO, BUCO! (Nicola Grossi – Minibombo ed.). 
Orso si è perso e dovrà fare un lungo viaggio per ritrovare la sua tana. Dovrà attraversare fiumi, boschi e deserti. Cadere, andare dritto, a zig zag e saltellare. Scoprire tane piccole, grandi e ancora più piccole, amici verdi, arancioni e neri… Perdersi non è poi così male! 

L’ incontro prevede proposte di gioco ispirate alla Pedagogia Artistica del Movimento, una metodologia che, partendo da una conoscenza approfondita dei principi che muovono il corpo, mira all’ evoluzione globale della persona. 

A DANZAR LE STORIE è progetto nato dalla nostra passione per gli albi illustrati con l’intento di sensibilizzare alla lettura e di far incontrare più linguaggi artistici capaci di veicolare in maniera intrinseca un’azione pedagogica che si rivolge al bambino/a come soggetto attivo. 

Il laboratorio è rivolto a bambine e bambini da 3 ai 5 anni. 
Si consigliano vivamente abiti comodi e sporchevoli.

A DANZAR LE STORIE è un progetto di boaOnda e QuaLiBò. 
L’incontro è condotto da Manuela Lops e Francesca Giglio, danzatrici ed educatrici.

boaOnda. Movimento Danza e QuaLiBò sono due associazioni che si occupano di diffondere la cultura della danza e del movimento in senso artistico, pedagogico ed educativo, e operano sul territorio pugliese e oltre. boaOnda e QuaLiBò collaborano da molto tempo e incontrano persone adulte e piccine in contesti differenti, culturali e sociali, formativi ed educativi, nelle librerie, nei teatri, nelle scuole, in strada. boaOnda ha una sede operativa a Trani in cui svolge attività di educazione al movimento e organizza KIDanza – rassegna di danza per un giovane pubblico, grazie al sostegno dei Teatro Pubblico Pugliese.”

Età consigliata:
da 3 a 5 anni

Apertura porte ore 18.30
Inizio ore 19.00 (ad esaurimento dei posti aggiungeremo un secondo turno alle ore 18.00 con apertura porte alle ore 17.30)

Ingresso SU PRENOTAZIONE
(per questioni organizzative, si consiglia UN solo accompagnatore adulto per bambino)

 

Info e prenotazione obbligatoria 
tel +39 080 3740636 mail info@libreriahamelin.it
tel +39 333 4927688 mail coop.reartu@gmail.com

Collaboratori: Cooperativa ReArtù – Libreria Hamelin – Iosonomia
Direzione Artistica: Elisabetta Tonon

Col Patrocinio del Comune Di Bitonto – PARCO DELLE ARTI Bitonto

Continuate a seguirci sulla nostra pagina Facebook Giardino dei Gelsi

In allegato il calendario completo delle nostre proposte artistiche dedicate ai più piccoli, per l’estate 2017!

Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età!

Articolo Precedente

Disinfestazione contro zanzare e insetti alati. Oggi e domani nel centro urbano e frazioni

Prossimo Articolo

All’improvviso, spintoni, calci e pugni senza motivo. E una passeggiata con gli amici si trasforma in un incubo

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
All’improvviso, spintoni, calci e pugni senza motivo. E una passeggiata con gli amici si trasforma in un incubo

All'improvviso, spintoni, calci e pugni senza motivo. E una passeggiata con gli amici si trasforma in un incubo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3