Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 8 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concorso “Ambasciatori d’Europa”: il primo premio va a tre studenti della “Fornelli” e del “G. Galilei”

Concorso “Ambasciatori d’Europa”: il primo premio va a tre studenti della “Fornelli” e del “G. Galilei”

Si tratta di Francesco Pio Cortese della scuola primaria, Antonello Maiorano e Giuseppe Mattia dell’indirizzo Cambridge del Liceo scientifico. Hanno vinto il concorso promosso da Aede

Carmen Toscano by Carmen Toscano
14 Maggio 2021
in Cultura e Spettacolo
Concorso “Ambasciatori d’Europa”: il primo premio va a tre studenti della “Fornelli” e del “G. Galilei”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La scuola primaria “N. Fornelli” e il Liceo Scientifico Galileo Galilei sono tra le scuole che hanno vinto il primo premio al concorso nazionale Ambasciatori D’Europa prof. Giuseppe Tramarollo- 35° Edizione: “L’Europa che vorrei…”, bandito dall’Aede, l’Associazione europea degli insegnanti, e volto a motivare i giovani a partecipare ai processi democratici che delineano il futuro dell’Europa e a promuovere la riflessione critica sul passato, sul presente e sul futuro dell’Unione.

La premiazione si è svolta lo scorso lunedì, 10 maggio, alle ore 16.30 su piattaforma Zoom. I tre lavori premiati dalla Commissione nazionale esaminatrice presieduta dal prof. Silvano Marseglia, presidente europeo e nazionale  dell’Aede,  sono stati quelli di Francesco Pio Cortese (classe V sezione E della “Fornelli”) sotto la supervisione della docente Angela Petrino e della dirigente scolastica prof.ssa Teresa Mondelli; Antonello Maiorano e Giuseppe Mattia (classe V sezione A dell’indirizzo Cambridge del “G. Galilei”) sotto la supervisione della prof.ssa Anna Teresa Lacetera e della dirigente scolastica prof.ssa Angela Pastoressa.

Gli alunni, ora ambasciatori d’Europa, hanno condiviso le loro riflessioni sugli obiettivi dell’Europa del futuro, su cosa significa farne parte, specie in un momento storico difficile quale quello della pandemia del Coronavirus che ha fatto nascere nuove sfide al livello economico, sociale e non solo. 

Per l’alunno Cortese della primaria N. Fornelli “Il segreto per rendere duratura la convivenza del popolo europeo è la forza di volontà da parte di tutte le nazioni che ne fanno parte” nel raggiungere obiettivi molto importanti quali “La cooperazione tra i popoli, la pace duratura, la solidarietà economico e sociale, la conservazione della propria identità e la condivisione dei valori e la sicurezza”.

Bisogna, perciò, prendere maggiore consapevolezza di vivere “Insieme sotto lo stesso cielo azzurro trapunto di dodici stelle dorate” per l’alunno Mattia del Liceo “G. Galilei”, che tra l’altro è sede dell’Aede a Bitonto. Il giovane ambasciatore pugliese ha sottolineato nel suo lavoro lo straordinario valore della diversità che unisce e arricchisce gli europei.

Questa stessa diversità è stata riscontrata come plus valore dall’alunno Maiorano, sempre del Liceo G. Galilei, nel mosaico romano “Il serraglio delle meraviglie”, scoperto nella città di Lod in Israele. È qui che “Ogni uomo in quanto animale sociale di aristotelica memoria -ha precisato l’alunno- è una tessera preziosa di quello straordinario mosaico che è l’Europa”. 

Articolo Precedente

Anche quest’anno il 26 Maggio sarà giornata festiva in onore della Santa Patrona della città

Prossimo Articolo

Una targa nella sala stampa del “Città degli Ulivi” per ricordare Ciccio Marrone

Related Posts

Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
“Note Donate”. Sabato il secondo appuntamento con “I sogni son desideri”
Comunicato Stampa

“Note Donate”. Domani l’ultimo appuntamento della prima edizione

2 Maggio 2025
Esplorando la città
Cultura e Spettacolo

Esplorando la città

1 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una targa nella sala stampa del “Città degli Ulivi” per ricordare Ciccio Marrone

Una targa nella sala stampa del "Città degli Ulivi" per ricordare Ciccio Marrone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3