Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Concerto natalizio della Fanfara dell’Aeronautica con l’Alter Chorus e il soprano Gaudio

Concerto natalizio della Fanfara dell’Aeronautica con l’Alter Chorus e il soprano Gaudio

Il Maestro Cotugno: “Musica come misteriosa vibrazione per sensibilizzare la gente”

Felice de Sario by Felice de Sario
20 Dicembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Concerto natalizio della Fanfara dell’Aeronautica con l’Alter Chorus e il soprano Gaudio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le note evocative dell’Aida aleggiano nella chiesa gremita in ogni ordine di posto, come un freddo romitorio della coscienza, improvvisamente avvolto dal calore dell’armonia. Non c’è dissidio tra reale e immaginifico, e nessuno ïato tra corpo e anima, tutto si rapprende nel flusso emotivo dell’ascolto, e nell’intimità di un linguaggio, quello della musica, che è, ad un tempo, espressione e mediazione.
È stata una serata trepidante, quella di mercoledì a Mariotto, nella Chiesa di Maria SS. Addolorata, dove un superbo concerto per Coro ed Ensemble musicale si è tenuto, come ormai è di prammatica a Mariotto in questi giorni, per scandire solennemente il termine a quo del torno natalizio.
Protagonisti della serata, àuspici il parroco don Emanuele Spano, il comitato Feste patronali di Mariotto, l’assessore comunale Marianna Legista e il consigliere Dino Ciminiello, sono stati la Fanfara del Comando Scuole Aeronautica Militare
3a Regione Aerea di Bari, diretta dal P.M. Lgt. Nicola Cotugno; la cantante soprano Marilena Gaudio; e il Coro “Alter Chorus” con il suo Direttore, Antonio Allegretta
.
I brani musicali del programma, presentati da Carmela Moretti, hanno proposto musiche di G. Verdi, G. Puccini, F. Lehár, Vangelis, E. Morricone, T. Mashima, G. Mameli. A dare il là alla serata, la sinfonia dal Nabucco di Giuseppe Verdi, autore poi riproposto in alcune arie dalla Traviata e dall’Aida, quasi a realizzare un perfetto, quanto inaspettato gioco natalizio d’intermittenze con l’aria dalla Tosca “Vissi d’arte, vissi d’amore”, omaggio a Giacomo Puccini.
Impeccabile l’interpretazione vocale sopranile di Marilena Gaudio, canto di buona sfaccettatura drammatica, compìtamente espressivo in ogni parola, limpidamente acuto in ogni tonalità emozionale.
Si plana armoniosi, tra la volta e l’impiantito, nel catturato ascolto cui ti costringe il “Coro delle zingarelle e dei mattadori”, sempre dalla Traviata, prima di entusiasmarsi nella trionfale marcia dall’Aida “Gloria all’Egitto”. Infine, con la consueta maestria, Cotugno scandisce in ogni gesto le lettere di un alfabeto emotivo capace, nell’intrico di note e sentimenti, di decodificare il sogno imminente, in certi brani come “La romanza di Vilja” da La Vedova allegra di Lehár, “The Conquest of Paradise” di Vangelis e “Mission” di Morricone; ovvero l’attesa messianica e gioiosa in altri, come “Dream in the Silent Night” di Toshio Mashima, e nel conclusivo medley jazzato di brani natalizi.
«La musica è sempre stata un mezzo grazie al quale creare coesione, specie in contesti di marginalità», afferma Cotugno. «Essa è un fatto di vibrazioni ed è un mistero che queste vibrazioni riescano a sensibilizzare e tenere unita la gente e persino gli animi più freddi».
Ecco allora la nuova sintassi, musica (e canto) come medium strumentale, la conoscenza dei cui codici, solo apparentemente reconditi, consente la trasmissione di tutto un registro emotivo. E nella misura in cui la musica sa essere emozione, essa è anche potere.

 

Articolo Precedente

Sabato 22 mercato straordinario serale a Mariotto

Prossimo Articolo

Dai banchi di scuola in Udienza Generale da Papa Francesco: più di cento i bitontini dal Santo Padre

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dai banchi di scuola in Udienza Generale da Papa Francesco: più di cento i bitontini dal Santo Padre

Dai banchi di scuola in Udienza Generale da Papa Francesco: più di cento i bitontini dal Santo Padre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3