Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La generosità dei bitontini completa la somma per il restauro di Porta Baresana

La generosità dei bitontini completa la somma per il restauro di Porta Baresana

Oltre alla cifra stanziata dalla Regione, trentuno generosi donatori e 10 mila euro offerti dal commercialista Arcangelo Perrini

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Gennaio 2018
in Cultura e Spettacolo
La generosità dei bitontini completa la somma per il restauro di Porta Baresana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A fare da cornice alla splendida ed antica Porta Baresana, come una sentinella a difesa della sua prediletta Bitonto, è ben visibile la statua in pietra leccese dell’Immacolata Concezione, avvolta ed esaltata da una raggiera splendente.

“Ave Maria” è la scritta luminosa, d’un azzurro chiaro come il cielo, che si legge ai piedi della Madonna a simboleggiare le preghiere, i ringraziamenti e i favori celesti di quanti volgono alla nostra patrona il loro sguardo e il loro cuore nei momenti di sofferenza.

Una scritta in corsivo, disegnata dal prof. Antonio Amendolagine, che si notava anche da distanza ragguardevole e divenuta per i bitontini un punto di riferimento.

Così si è presentata per anni l’antica Porta, messa in piedi del 1800 grazie ad una raccolta fondi messa in piedi da confraternite e diocesi, luogo di collegamento tra il centro e il borgo antico.

Il comitato feste patronali al termine dello scorso anno ha deciso di restaurare l’importante statua attraverso una operazione dei crowd-funding gestita dalla piattaforma Meridonare, start up nata dalla collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli.

A fronte dei 31 generosi donatori (11.032,00 euro) si è arrivati a raggiungere l’obiettivo primario di 10 mila euro grazie all’importante versamento effettuato dal commercialista Arcangelo Perrini che ha ricoperto l’intera somma.

Il professionista, che già in passato aveva devoluto ben tre borse di studio al Liceo Scientifico “Galilei” di Bitonto, ha dedicato l’intera donazione al padre, Pasquale Perrini scomparso 10 anni fa, alla madre, Venerina Solidoro, scomparsa 45 anni fa e a sua zia, scomparsa lo scorso anno, Agata Solidoro.

Un’altra importante somma, che finanzierà altre ristrutturazioni conservative successive della Porta, è arrivata grazie al consigliere regionale Domenico Damascelli che in Regione ha emendato il bilancio di previsione del 2018, facendo giungere 50 mila euro per la nostra città.

Ora attendiamo con ansia l’inizio dei lavori.

Articolo Precedente

“E la chiamano estate”, i racconti del cuore di Valentino Losito. Domani la presentazione a Bitonto

Prossimo Articolo

In arrivo la IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In arrivo la IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”

In arrivo la IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3