Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Comitato Feste Patronali replica al Movimento Cinque Stelle: “Bastava leggere meglio la delibera per evitare polemiche”

Il Comitato Feste Patronali replica al Movimento Cinque Stelle: “Bastava leggere meglio la delibera per evitare polemiche”

"Spiace che a taluni sia sfuggita anche la qualità degli eventi culturali da noi realizzati"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Ottobre 2017
in Cultura e Spettacolo
Il Comitato Feste Patronali replica al Movimento Cinque Stelle: “Bastava leggere meglio la delibera per evitare polemiche”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Comitato Feste Patronali 2017 riceviamo e pubblichiamo.

“Probabilmente a più di uno sfugge il significato di festa patronale, quale momento di condivisione, accoglienza, culto, tradizione con una forte carica antropologica.

Ed anche quale eredità da vivere, da condividere, da tramandare, oltre che occasione di crescita umana e culturale.

Spiace che a taluni sia sfuggita anche la qualità degli eventi culturali realizzati nel corso delle ultime feste patronali. 

Ma veniamo alla denuncia fatta con l’inevitabile fiume di polemiche. Parlare di un finanziamento dell’Amministrazione Comunale per le feste patronali pari a 70.000 euro è cosa destituita da ogni fondamento.

Una lettura più attenta della delibera comunale incriminata lascia chiaramente cogliere questo, anche se discutibile appare la stesura della stessa con la pretesa di una sorta di “reductio in unum”.

Essa difatti riporta nello stesso dispositivo non solo le spese da sostenere per la festa patronale (13.000.000 luminarie, 12.650.000 spettacolo di piazza, 9.050.000 contributo al comitato feste), ma anche le spese per altri avvenimenti culturali organizzati dalla Pubblica Amministrazione (corteo storico, cortili aperti, festival per bande musicali flatatum, pubblicità di tali eventi), avvenimenti ben specificati nel corpo della delibera laddove si legge “anche quest’anno, per una serie di coincidenze temporali, nello stesso periodo della Festa (la seconda metà di maggio) si celebrano e sono programmati altri importanti eventi socio-culturali che hanno una indubbia ricaduta dal punto di vista culturale, ma soprattutto turistico”.

Tali interventi, peraltro, in uno a quelli programmati per l’intera festa patronale, sono ritenuti dallo stesso Segretario Generale di stretta inerenza con le finalità istituzionalmente perseguite dal Comune di Bitonto nel campo della promozione culturale e turistica del territorio.

Il sostegno economico per le luminarie e per lo spettacolo degli acrobati in piazza XXVI maggio venne richiesto alla Amministrazione Comunale dal Comitato Feste con una lettera datata 29 aprile 2017 (a meno di un mese dalla festa!), nella quale, vista l’imminenza della festa, nel prendere atto della conclamata disponibilità della civica Amministrazione a sostenere per l’anno in corso alcune iniziative della festa con un concorso spese non inferiore a 40.000 euro, si chiedeva di coprire il costo del concerto e/o dell’evento principale della Festa e di alcune produzioni artistico-musicali: non potendosi sottoscrivere tutti gli impegni finanziari necessari alla realizzazione dell’intero programma, senza la garanzia di poter concretamente disporre delle somme necessarie, stante la ristrettezza dei tempi, si demandava alla civica Amministrazione l’onere di sottoscrivere nelle forme e nei modi dalla stessa deliberati l’accordo con i soggetti proponenti la realizzazione dell’evento principale (Sonics) e la impiantistica delle luminarie artistico-musicali (ditta Faniuolo).

Conoscere la fatica impervia necessaria per ricercare fondi al fine di realizzare una decorosa festa patronale è esperienza da provare, una festa che se non fosse per la gratuita disponibilità, l’abnegazione e l’entusiasmo di un gruppo non largo di persone, con ogni probabilità non si farebbe.

Adesso è maturata l’idea di avviare una pubblica raccolta di fondi per il restauro della statua della Madonna di Porta Baresana: stanti i vari depositi di guano e di sporco e i dilavamenti di ruggine dovute alle staffe di ferro ossidate dal tempo, serve un meticoloso restauro che, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza ai Beni Culturali, rimuova le cause del degrado e porti l’opera al suo antico splendore. Si è a sperare che questo clima di caccia alle streghe non lo vanifichi”.

Articolo Precedente

Maurizio Tangaro, in arte Mautan, si aggiudica il primo posto nel contest “Fovea tattoo show”

Prossimo Articolo

Educhiamoci alla cura della “Casa comune”. Lettura pubblica dell’Enciclica “Laudato Si'” di Papa Francesco

Related Posts

Cortili Aperti
Comunicato Stampa

“Bitonto Cortili Aperti” XI edizione, sabato e domenica, un viaggio nella bellezza con tante novità

22 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Educhiamoci alla cura della “Casa comune”. Lettura pubblica dell’Enciclica “Laudato Si'” di Papa Francesco

Educhiamoci alla cura della "Casa comune". Lettura pubblica dell'Enciclica "Laudato Si'" di Papa Francesco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3