Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Civiltà e letteratura greca, oggi al Coenobium terzo appuntamento con sApericena

Civiltà e letteratura greca, oggi al Coenobium terzo appuntamento con sApericena

L'evento fa parte del ciclo di incontri culturali organizzati dall'associazione filosofica "Rivolte Logiche"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Luglio 2017
in Cultura e Spettacolo
Civiltà e letteratura greca, oggi al Coenobium terzo appuntamento con sApericena
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi alle 19, al Coenobium nel chiostro di San Domenico, si terrà il terzo appuntamento di “sApericena”, il ciclo di incontri culturali promosso dall’associazione “Rivolte Logiche”. Tema della serata sarà “Un morso di civiltà e letteratura greca: Il desco apparecchiato dai commediografi del quarto secolo. Sorsi e bocconi di gastronomia greca nei frammenti della Commedia di Mezzo“.

Interverrà Anna Maria Marrone, docente di Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado e di Materie letterarie, latino e greco nella scuola secondaria di secondo grado.

Tema dell’incontro

La sconfitta di Atene nella Guerra del Peloponneso ebbe conseguenze disastrose sul piano politico e ideologico: i cittadini persero fiducia nelle istituzioni pubbliche e ripiegarono nella sfera del privato. Il teatro comico, che fino ad allora era stato “politico”, a partire dal IV secolo, portò in scena soprattutto tematiche disimpegnate, che illustravano i diversi aspetti della realtà quotidiana e allestivano una variegata galleria di tipi umani. Un ruolo di assoluto rilievo rivestirono la maschera del cuoco e la tematica gastronomica: menù di banchetti, liste della spesa, elenchi di ghiottonerie, nel solco del motivo utopico della “grande abbuffata”. Attraverso la lettura di alcuni frammenti dei commediografi del IV secolo ricostruiremo tradizioni culinarie e consuetudini potorie dei Greci del tempo, dai piatti più comuni sulle tavole dei banchetti alle bevande preferite dai commensali, in un diacronico e ghiotto confronto con le specialità della nostra gastronomia.

La relatrice

Anna Maria Marrone (Terlizzi, 1986) vive a Bitonto. Oltre ad insegnare, è dottore di ricerca in Scienze dell’antichità e del tardoantico, Filologia greca e latina, con una tesi di dottorato in Lingua e letteratura greca. Si è occupata di teatro greco antico e di civiltà teatrale ateniese tra V e IV secolo a.C.

Ha studiato i frammenti della Commedia attica di Mezzo e i loro testimoni di tradizione indiretta. Nella sua tesi di dottorato ha approntato un commento filologico letterario ad una selezione di frammenti del commediografo Nicostrato (IV secolo a.C.).

Articolo Precedente

Manutenzione verde pubblico, chiusura Villa Comunale e divieto di sosta lungo piazza Moro e Marena

Prossimo Articolo

Dismissione di 12 immobili. Il Comune mette in vendita i (primi) beni di famiglia

Related Posts

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dismissione di 12 immobili. Il Comune mette in vendita i (primi) beni di famiglia

Dismissione di 12 immobili. Il Comune mette in vendita i (primi) beni di famiglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Fa’ le valigie e vattene!
Se mi lasci non vale

Fa’ le valigie e vattene!

by La Redazione
11 Maggio 2025

Queste le fatidiche parole che spesso il coniuge rivolge all’altro, dopo aver scoperto il tradimento, Purtroppo, altrettanto spesso sono i...

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

10 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3