Si è appena concluso un percorso educativo-didattico che abbiamo realizzato in giro per la nostra città.
Con i bambini abbiamo visitato la villa comunale, il mercato rionale, un supermercato, la Basilica “SS. Medici”, la stazione, il Palazzo del Comune. Queste tappe sono state individuate per dare ai bambini la possibilità di conoscere da vicino le varie realtà cittadine.
Tutte queste esperienze, vissute con grande entusiasmo e curiosità, hanno dato ad ogni bambino la possibilità di entrare in contatto con elementi portanti del nostro tessuto cittadino.
E’ stata bellissima l’esperienza vissuta sul treno; infatti, abbiamo effettuato un breve percorso (Bitonto- Terlizzi), che per molti di loro è stata una vera e propria scoperta perché non erano mai saliti sul treno.
E che dire della visita al supermercato Eurospar dove hanno realmente comprato, ricevendo uno scontrino fiscale gelosamente custodito anche nei giorni successivi, una bottiglietta di succo di frutta? Avevano tutti i volti carichi di una emozione che non si può descrivere a parole: ognuno di loro in cassa che comprava dando il soldo conservato nella tasca del giubbotto!!
E, per finire, al Palazzo del Comune, dove i bambini hanno ricevuto dal Sindaco la medaglia di “Cittadino modello” ricambiandolo con la medaglia di “Sindaco modello”.
Ma andare in giro per la città ha significato anche comprendere le regole che si rispettano anche per strada: strisce pedonali, semafori, segnali di pericolo… L’esperienza diretta ha consentito ad ognuno di loro di comprendere realmente l’importanza ed il valore concreto di quanto si ascolta e si comprende in sezione.
E, allora, usciamo dalle nostre sezioni, rendiamo la nostra una scuola esperenziale, attiva, aperta al territorio, capace di fare rete con tutto quello che è presente sul territorio.
Naturalmente ringraziamo coloro che hanno reso possibile tutto questo, cominciando dalla nostra Dirigente Anita Amoia, sempre sensibile e pronta a realizzare le nostre idee.
Come dice Papa Francesco : ”… Siate imprenditori di sogni” e questo sarà sempre il nostro motto.
La sezione C del plesso di Scuola dell’Infanzia “Collodi” del I C.D. “N. Fornelli”, infatti , continuerà il percorso di esplorazione di altri ambienti naturali e di acquisizione di nuove conoscenze attraverso l’ esperienza reale!!